Press
Agency

Toyota insieme a Engie e Hrs per il rifornimento a idrogeno

Accelerazione della diffusione delle stazioni che saranno testate entro il quarto trimestre del 2025

Toyota Motor Europe ha firmato un accordo con Hydrogen Refueling Solutions (Hrs) ed Engie per sviluppare una rete di stazioni di rifornimento di idrogeno ad alta capacità, veloce ed economica. L'iniziativa mira a rendere il rifornimento di veicoli a celle a combustibile più rapido e accessibile, contribuendo alla crescita dell'infrastruttura necessaria per una mobilità sostenibile.

Al centro del progetto c'è la tecnologia Twin Mid Flow che permette di rifornire sia veicoli leggeri che pesanti in tempi ridotti grazie a un doppio ugello a maggior flusso. Questo consente di rifornire i camion in meno di 10 minuti e i veicoli leggeri in meno di 5 minuti, eliminando la necessità di installare erogatori separati per i diversi tipi di veicoli e riducendo così i costi operativi per le stazioni.

La tecnologia fa parte del progetto RheaDhy (Refuelling Heavy Duty with very High flow Hydrogen), finanziato dall'Unione europea, che si propone di sviluppare stazioni di rifornimento ultra-rapide per veicoli pesanti a idrogeno. L'obiettivo è installare stazioni di rifornimento ogni 200 km lungo le principali reti di trasporto entro il 2030, come parte degli sforzi per la decarbonizzazione del settore dei trasporti. Il progetto prevede che i costi di installazione delle nuove stazioni siano inferiori rispetto alle soluzioni esistenti, accelerando così la diffusione dell'infrastruttura. Le stazioni saranno testate a partire dal quarto trimestre del 2025.

La collaborazione tra i tre enti punta a definire nuovi standard per le stazioni di rifornimento ad alta capacità, migliorando l'efficienza operativa e riducendo i costi complessivi di installazione. Con l'introduzione della tecnologia Twin Mid Flow, si intende supportare lo sviluppo di un ecosistema di rifornimento a idrogeno più accessibile e sostenibile.

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue