Press
Agency

Toyota Prius 2025: tecnologia e maggiore autonomia

Da oggi è disponibile in tutta Europa

Da oggi la Toyota prius 2025 è disponibile in tutta Europa, questo nuovo modello si rinnova con un focus su una guida più sostenibile.

Dal debutto nel 1997 sono state venduti oltre 5,3 milioni di esemplari a livello mondiale. Nel 2025 la vettura si presenta con un nuovo powertrain che offre 223 cv di potenza totale. Una delle novità è l'autonomia completamente elettrica che arriva fino a 110km in città e aree urbane. L'autonomia totale con la mobilità ibrida è di 86 km, ideale per i brevi viaggi quotidiani. Un'altra caratteristica innovativa è la ricarica solare potenziata che consente alla Prius di ricaricarsi autonomamente.

Questo modello introduce la tecnologia geo-fencing, un sistema che ottimizza l'uso della trazione elettrica attraverso l'analisi dei percorsi abituali, delle condizioni del traffico e della strada e l'andamento della guida in modo da determinare il miglior utilizzo della batteria. Se il veicolo entra in una zona riservata ai soli veicoli elettrici il sistema assicura l'attivazione della modalità completamente elettrica.

Per quanto riguarda la sicurezza la Prius 2025 è equipaggiata con l'ultima generazione del sistema Toyota T-Mate e del Toyota Safety Sense, che includono le tecnologia di assistenza alla guida e di prevenzione degli incidenti.

L'auto viene offerta con una chiave digitale, gestibile tramite app da massimo cinque utenti, e all'interno è possibile ricaricare i dispositivi tramite caricatori wirless. 

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue