Press
Agency

Ferrari supera tutti i target 2024 e si prepara a nuovi lanci

Rafforzate le attività di racing, nuove sponsorizzazioni e investimenti in ambito tecnologico

Ferrari ha chiuso il 2024 superando tutti gli obiettivi prefissati e confermando il suo ruolo nel settore. I ricavi netti sono cresciuti dell'11,8%, e sono stati consegnati circa 13752 unità, con un incremento dello 0,7%, ma la vera crescita è stato il mix di prodotto, in particolare le nuove Purosangue, Roma Spider e 296 Gts, che hanno spinto il volume delle vendite. 

Il marchio ha continuato ad evolversi con una forte spinta verso l'innovazione, con il lancio della Ferrari F80, una supercar che promette di spingere ulteriormente il brand nel futuro. Benedetto Vigna, amministratore delegato di Ferrari, ha dichiarato che i risultati del 2024 sono il frutto di una strategia focalizzata sulla qualità dei ricavi piuttosto che sui volumi, un approccio che ha dato solidi frutti anche grazie alla crescente domanda di personalizzazioni. 

L'azienda ha investito anche in nuovi laboratori di ricerca e sviluppo, come l’E-Cells Lab, che permetterà di rafforzare ulteriormente le competenze elettrochimiche per affrontare la sfida dell’elettrificazione. Ferrari non solo sta lanciando nuovi modelli, ma sta anche puntando sull’innovazione nelle infrastrutture, con l’inaugurazione dell'e-building, uno spazio dedicato alla ricerca e allo sviluppo delle prossime tecnologie.

Guardando al 2025, Ferrari si prepara a un altro anno di crescita, verranno rafforzate le attività di racing, nuove sponsorizzazioni e ulteriori investimenti in ambito tecnologico accompagneranno la crescita del gruppo.

Suggerite

il governo reagisce allo stop ella Corte dei Conti al Ponte sullo Stretto

La Corte dei Conti ha negato il visto di legittimità alla delibera Cipess 41/2025 sul progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina

Il governo reagisce con fermezza. La premier Giorgia Meloni parla di «invasione delle scelte del governo e del Parlamento» e critica la «capziosità» dei rilievi, mentre il ministro Matteo Salvini parl... segue

Fercam cresce in Sud Italia

A Campobasso inaugurata una nova sede

Piano di espansione di Fercam nel Sud Italia.  L’operatore logistico altoatesino ha inaugurato la nuova filiale di Campobasso, dopo l’apertura della sede di Bari,alla presenza dei vertici di Confindustria Moli... segue

Settembre positivo in Europa per le auto

10 % in piu' di immatricolazioni in Ue

Si chiude positivamente  settembre 2025per il mercato europeo dell’auto nuova, con il lancio di numerosi modelli e la crescita dei marchi cinesi.888.672 le macchine immatricolate nell’Unione Europea.Considerando anch... segue