Press
Agency

Al via al progetto di elettrificazione del porto di La Spezia

Terna, con un investimento di 38 milioni, avvia l'intervento per il cold ironing

È stato dato il via libera dalla Regione Liguria per i lavori di connessione per l'elettrificazione del porto di La Spezia. L'intervento è finanziato da Terna, con un investimento di 38 milioni di Euro, e rappresenta il primo intervento legato al cold ironing nei porti italiani.

Il progetto segue il piano di decarbonizzazione e sostenibilità ambientale. Con l'implementazione di questa tecnologia le navi potranno disattivare i motori ausiliari riducendo non solo le emissioni atmosferiche ma anche l'inquinamento acustico.

L’autorizzazione prevede la realizzazione di una nuova sottostazione elettrica a 132 kV, che prenderà il nome di "La Spezia Stagnoni", e di due collegamenti sotterranei di cavi elettrici per una lunghezza complessiva di 2,5 km. Questa infrastruttura permetterà di connettere la sottostazione ai nuovi impianti di distribuzione locali, migliorando l'efficienza e garantendo la fornitura di energia elettrica per alimentare le navi ormeggiate, permettendo loro di spegnere i motori ausiliari e attingere energia dalla rete terrestre durante la sosta in porto.

Inoltre l’intervento contribuirà a potenziare l’efficienza della rete elettrica locale, integrandosi con il progetto "La pianta – La Spezia", i cui lavori sono già iniziati nel 2024. 

Suggerite

Trump: dazi rinviati al 7 agosto

Da oggi in vigore solo le tariffe per il Canada. Sulle merci trasportate in nave verranno applicate dal 5 ottobre

Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato all'ultimo momento che i dazi non entreranno in vigore da oggi, come da giorni sostenuto, ma dal 7 agosto. La decisione del rinvio deriva dalla necessità di... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Paolo Piacenza all'Adsp dei mari Tirreno meridionale e Ionio

Nominato nuovo commissario straordinario. È anche segretario generale dell'Autorità del mar Ligure occidentale

Paolo Piacenza è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio (porti di Gioia Tauro, Crotone, Corigliano Calabro, Palmi e Vibo Valentia). L... segue