Press
Agency

Frode fiscale e riciclaggio: sequestro di 2,8 milioni nel settore del noleggio auto di lusso

Proventi illeciti tra Italia e Spagna

Nei giorni scorsi la Guardia di Finanza (Gdf) ha eseguito alcune misure cautelari per un valore superiore a 2,8 milioni di Euro nei confronti di alcuni soggetti accusati di frode fiscale e riciclaggio. L’indagine era stata avviata nell’ottobre del 2022, e ha portato alla luce un'organizzazione criminale che gestiva un’attività di noleggio di auto di lusso. Le aziende coinvolte, pur operando in Italia, risultavano formalmente residenti in Spagna e Austria, e gestivano il noleggio dei veicoli senza applicare l’iva, sfruttando lo scambio intra-Ue per evadere le imposte.

Il valore dell’evasione fiscale è stato di circa 2,3 milioni di Euro, con guadagni illeciti superiori a 450.000 Euro, che sono stati successivamenti trasferiti in Spagna. Qui i fondi sono stati utilizzati per l’acquisto di immobili di lusso e per l’aumento di capitale di una società lombarda, integrando attività di riciclaggio e autoriciclaggio.

L'operazione è stata coordinata dal Servizio centrale investigazione criminalità organizzata e supportata da Eurojust, e ha visto anche il coinvolgimento di diversi reparti. Sono state eseguite perquisizioni e sequestri in Trentino, Varese, Brescia e a Ibiza (Spagna).

Suggerite

Trump: dazi rinviati al 7 agosto

Da oggi in vigore solo le tariffe per il Canada. Sulle merci trasportate in nave verranno applicate dal 5 ottobre

Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato all'ultimo momento che i dazi non entreranno in vigore da oggi, come da giorni sostenuto, ma dal 7 agosto. La decisione del rinvio deriva dalla necessità di... segue

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue