Press
Agency

Mit: riunione per il via libera definito per il ponte sullo Stretto

6 ministeri per definire gli ultimi passi

Ieri al ministero delle infrastrutture e dei Trasporti (Mit) si è tenuta una riunione che ha avuto come tema centrale il ponte sullo Stretto, hanno partecipato il vicepresidente del Consiglio e ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, insieme ai rappresentanti dei ministeri dell'Interno, della Difesa, della Salute, dell'Ambiente, della Protezione civile e delle politiche del Mare. L'incontro ha visto anche la partecipazione dell'amministratore delegato della società Stretto di Messina, Pietro Ciucci.

L'obiettivo di questo incontro tra i 6 ministeri ha avuto l'obiettivo di fare il punto della situazione, definendo i passaggi finali utili per ottenere l'approvazione del Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (Cipess). Salvini ha espresso soddisfazione per l'approccio collaborativo e concreto emerso durante la discussione, sottolineando l'importanza di accelerare il processo per il via libera definitivo.

Suggerite

il governo reagisce allo stop ella Corte dei Conti al Ponte sullo Stretto

La Corte dei Conti ha negato il visto di legittimità alla delibera Cipess 41/2025 sul progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina

Il governo reagisce con fermezza. La premier Giorgia Meloni parla di «invasione delle scelte del governo e del Parlamento» e critica la «capziosità» dei rilievi, mentre il ministro Matteo Salvini parl... segue

Fercam cresce in Sud Italia

A Campobasso inaugurata una nova sede

Piano di espansione di Fercam nel Sud Italia.  L’operatore logistico altoatesino ha inaugurato la nuova filiale di Campobasso, dopo l’apertura della sede di Bari,alla presenza dei vertici di Confindustria Moli... segue

Settembre positivo in Europa per le auto

10 % in piu' di immatricolazioni in Ue

Si chiude positivamente  settembre 2025per il mercato europeo dell’auto nuova, con il lancio di numerosi modelli e la crescita dei marchi cinesi.888.672 le macchine immatricolate nell’Unione Europea.Considerando anch... segue