Press
Agency

ArcelorMittal investe 1,2 miliardi di dollari in un impianto di acciaio elettrico in Alabama

Il Ceo sottolinea l'importanza di costruire una catena di approvvigionamento domestica sostenibile

ArcelorMittal, azienda operante nel settore dell'acciaio, ha annunciato la costruzione di un nuovo impianto per la produzione dell'acciaio elettrico non orientato (Noes) in Alabama. Questo materiale è utilizzato principalmente nella produzione di motori elettrici e trasformatori, offrendo vantaggi come alta efficienza energetica e prestazioni uniformi in tutte le direzioni del campo magnetico.

Con un investimento di 1,2 miliardi di dollari, e il supporto da parte delle autorità locali, la struttura produrrà fino a 150 mila tonnellate di acciaio elettrico all'anno, che risponderanno alle domande di diversi settori tre cui automotive e quello della produzione di energia rinnovabile. I lavori inizieranno nella seconda metà del 2025 e la produzione dovrebbe essere avviata a partire dal 2027, creando circa 1300 posti di lavoro nella fase di costruzione o oltre 200 successivamente per la gestione e il funzionamento dell'impianto. John Brett, Ceo di ArcelorMittal North America, ha sottolineato l'importanza di costruire una catena di approvvigionamento domestica sostenibile per i materiali critici come l'acciaio elettrico.

La sede sarà vicino all'Am/Ns, joint venture tra ArcelorMittal e Nippon Steel, un centro di produzione avanzata di acciaio. Il governatore dell'Alabama, Kay Ivey, e il segretario al commercio Ellen McNair, hanno sottolineato il valore economico, l'importanza per lo sviluppo del territorio e l'innovazione nei settori a supporto della transizione energetica.

Suggerite

Impennata dei prezzi del petrolio e delle quotazioni internazionali dei raffinati

A seguito dell'annuncio del presidente Usa Donald Trump di nuove sanzioni al greggio della Russia

Nel contesto delle tensioni internazionali e dei tentativi di spingere la Russia verso negoziati di pace in Ucraina, tornano a salire i prezzi sulla rete carburanti. Eni e Q8 hanno aumentato di un centesimo... segue

DKV Mobility ha siglato un accordo con On Electric Charge

Ampliata la propria rete di ricarica con 650 nuovi punti accessibili su tutto il territorio nazionale.

Con questa partnership strategica consente DKV Mobility offre  ai propri clienti una copertura quasi totale in Italia e contribuisce fattivamente  alla diffusione della mobilità sostenibile. On Electric Cha... segue

La MINI Paul Smith Edition: un twist attuale dell’icona UK

Un nuovo livello di collaborazione tra Paul Smith e MINI

Paul Smith e MINI – due autentiche icone British – portano la loro collaborazione a un nuovo livello, dando vita a un progetto straordinario: la nuova MINI Paul Smith Edition. Dopo la MINI STRIP del 202... segue