Press
Agency

Stellantis e Mistral Ai: l'innovazione a servizio dei propri lavoratori e dei clienti

Diversi progetti in fase esplorativa per l'ottimizzazione di tutti i processi

Stellantis e Mistral Ai, azienda specializzata in prodotti di intelligenza artificiale, stanno lavorando da tempo insieme su progetti riguardanti l'ingegneria dei veicoli, analisi dei dati delle flotte e le vendite, cercando di ottimizzare l'intero processo. Il gruppo automobilistico e l'azienda francese collaborano per integrare l'intelligenza artificiale (Ia) nei vari aspetti di progettazione e produzione automobilistica. 

Grazie all'analisi dei dati è possibile migliorare la qualità dei prodotti e ridurre il tempo di sviluppo; una delle ultime novità introdotte è l'assistente di bordo che consente interazioni vocali, offre supporto in tempo reale, il conducente potrà chiedere caratteristiche del veicolo, risoluzione problemi e richiedere indicazioni.

Diversi altri progetti sono in fase esplorativa, tra questi: uno strumento che semplifichi le analisi dei database di componenti, servirà ad aiutare gli ingegneri a identificar, confrontare la selezione dei componenti per massimizzare il loro riutilizzo; un dispositivo che elabori i dati provenienti dalla flotte per identificare tendenze e azioni correttive; un chatbot che supporti i dipendenti per gestire le richieste in più lingue; modelli di edge computing per rilevare errori di produzione in tempo reale.

Con questa collaborazione Stellantis ha l'obiettivo di potenziare i propri prodotti e servizi e aumentare la soddisfazione dei propri clienti.

Suggerite

il governo reagisce allo stop ella Corte dei Conti al Ponte sullo Stretto

La Corte dei Conti ha negato il visto di legittimità alla delibera Cipess 41/2025 sul progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina

Il governo reagisce con fermezza. La premier Giorgia Meloni parla di «invasione delle scelte del governo e del Parlamento» e critica la «capziosità» dei rilievi, mentre il ministro Matteo Salvini parl... segue

Fercam cresce in Sud Italia

A Campobasso inaugurata una nova sede

Piano di espansione di Fercam nel Sud Italia.  L’operatore logistico altoatesino ha inaugurato la nuova filiale di Campobasso, dopo l’apertura della sede di Bari,alla presenza dei vertici di Confindustria Moli... segue

Settembre positivo in Europa per le auto

10 % in piu' di immatricolazioni in Ue

Si chiude positivamente  settembre 2025per il mercato europeo dell’auto nuova, con il lancio di numerosi modelli e la crescita dei marchi cinesi.888.672 le macchine immatricolate nell’Unione Europea.Considerando anch... segue