Press
Agency

Porsche: ritorno ai motori a combustione

Previsioni al di sotto delle aspettative per il 2025

Porsche Ag dopo le difficoltà incontrate nel mercato delle auto sportive completamente elettriche ha optato per un cambio di rotta, annunciando che continuerà a produrre veicoli con motori a combustione. Questa decisione arriva nonostante l'ampliamento della gamma di modelli elettrici, tra cui la nuova Cayenne.

Non ci sarà una eliminazione della produzione di veicoli elettrici da parte del marchio, tuttavia le problematiche di sviluppo dei modelli elettrici sono legate in parte alla crisi della compagnia specializzata in batterie Northvolt, questo ha rallentato la produzione e ha portato il marchio a rivedere i suoi progetti. Oltre al costo elevato delle batterie che influirà sui profitti, il produttore di automobili prevede una riduzione dei margini operativi nel 2025, con un calo tra il 10% e il 12%. Le spese aggiuntive per l'ampliamento della gamma e la revisione dell’organizzazione aziendale porteranno a un impatto stimato di 800 milioni di euro sull’utile operativo e sul flusso di cassa. In generale le previsioni per il 2025 non sono delle migliori: i ricavi saranno in calo e si attesteranno tra i 39 e i 40 miliardi di Euro, nel 2023 furono 40,5 miliardi.

Suggerite

il governo reagisce allo stop ella Corte dei Conti al Ponte sullo Stretto

La Corte dei Conti ha negato il visto di legittimità alla delibera Cipess 41/2025 sul progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina

Il governo reagisce con fermezza. La premier Giorgia Meloni parla di «invasione delle scelte del governo e del Parlamento» e critica la «capziosità» dei rilievi, mentre il ministro Matteo Salvini parl... segue

Fercam cresce in Sud Italia

A Campobasso inaugurata una nova sede

Piano di espansione di Fercam nel Sud Italia.  L’operatore logistico altoatesino ha inaugurato la nuova filiale di Campobasso, dopo l’apertura della sede di Bari,alla presenza dei vertici di Confindustria Moli... segue

Settembre positivo in Europa per le auto

10 % in piu' di immatricolazioni in Ue

Si chiude positivamente  settembre 2025per il mercato europeo dell’auto nuova, con il lancio di numerosi modelli e la crescita dei marchi cinesi.888.672 le macchine immatricolate nell’Unione Europea.Considerando anch... segue