Press
Agency

Esplosione su una petroliera in Russia

Nessuna vittima, secondo le autorità è da escludere il pericolo che la nave possa affondare

Ieri, domenica 9 febbraio 2025, è avvenuta un'esplosione nel porto russo di Ust Luga, a nord est del Paese. La nave aveva attraccato al porto il 6 febbraio, da quanto apprendiamo dalla stampa locale l'esplosione ha avuto luogo nella sala macchine della petroliera Koala, nave battente bandiera di Antigua e Bermuda. 

Fortunatamente non ci sono state vittime: tutto l'equipaggio è stato evacuato in sicurezza. Inoltre non ci sono stati riversamenti di petrolio in mare, e secondo le autorità locali si può escludere il pericolo che la nave possa affondare. La Koala, costruita nel 2023, trasportava circa 130 mila tonnellate di olio pesante. Le cause dell’esplosione non sono ancora state chiarite e le autorità russe stanno indagando sullo stato della nave.

L'incidente si inserisce in un contesto di crescente preoccupazione legato ai disastri marittimi, che nei mesi scorsi hanno coinvolto altre petroliere, tra cui due affondamenti nel Mar Nero a dicembre, che hanno causato gravi danni ambientali.

Sull'argomento vedi anche le notizie pubblicate da Mobilita.news

Collegate

Mar Nero: due petroliere russe danneggiate

Tempesta nello Stretto di Kerch, l’altra si arena: rischio catastrofe ecologica

Nei giorni passati un tempesta ha colpito due petroliere russe nello stretto di Kerch, al largo della Crimea, causando gravi danni e una massiccia fuoriuscita di petrolio. Le navi, la Volgoneft-212 e la... segue

Suggerite

71,5 miliardi di Euro per la realizzazione delle infrastrutture prioritarie Pnrr-Pnc

Le risorse attualmente disponibili permettono il 92% della copertura finanziaria necessaria - ALLEGATO

Sul sito della Camera dei Deputati è stato pubblicato il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza... segue

Raffaele Latrofa alla guida dell'Adsp del mar Tirreno centro settentrionale

Il nuovo commissario straordinario sostituisce Pino Musolino, dimesso ieri

Raffaele Latrofa è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale del mar Tirreno centro settentrionale, porti di Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta. La nomina è confermata con la fi... segue

Adsp mar Adriatico orientale: commissario Gurrieri si dimette

"Un passo indietro per continuare a lavorare in un clima disteso e per senso di responsabilità"

Antonio Gurrieri si è dimesso dalla carica di commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Adriatico orientale. Lo ha comunicato attraverso una nota inviata al ministro d... segue