Press
Agency

La metropolitana M5 di Milano arriverà fino a Monza

Confermato il finanziamento della Regione Lombardia, i lavori termineranno nel 2033

Il prolungamento della metropolitana milanese M5 fino a Monza ha ottenuto il via libera definitivo del Comune di Milano, la regione ha quindi confermato il finanziamento di 283 milioni di Euro per il progetto. I lavori, in accordo con il comune, inizieranno a settembre 2027 e la fine è prevista per marzo 2033, mentre per poter usufruire della nuova tratta bisognerà aspettare fino a dicembre dello stesso anno.

La realizzazione di questa infrastruttura avrà un impatto significativo sulla mobilità urbana, migliorando la connessione tra Milano e Monza, terza città della Lombardia per popolazione. L’opera prevede anche la creazione di importanti nodi di interscambio con la linea M1, la stazione ferroviaria di Monza Fs, e altri servizi di trasporto pubblico nella città. Il finanziamento complessivo ammonta a 1,3 miliardi di Euro, fondi statali e locali. Nel 2023 il ministero delle Infrastrutture e dei traspoprti aveva già deliberato uno stanziamento di 15 milioni di Euro in più, per un totale di 931 milioni da parte dello Stato.

La revisione del cronoprogramma è stata necessaria per adeguarsi agli imprevisti emersi ha dichiarato l'assessore regionale alle infrastrutture e opere pubbliche Claudia Maria Terzi.

Suggerite

71,5 miliardi di Euro per la realizzazione delle infrastrutture prioritarie Pnrr-Pnc

Le risorse attualmente disponibili permettono il 92% della copertura finanziaria necessaria - ALLEGATO

Sul sito della Camera dei Deputati è stato pubblicato il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza... segue

Dazi Ue-Usa: Tajani riunisce i rappresentanti delle imprese

Istituita Task force dazi permanente alla Farnesina

All'incontro hanno partecipato le agenzie del Sistema Italia - Ice, Sace, Simest e Cdp, la Rappresentanza permanente italiana a Bruxelles, l’ambasciata italiana a Washington e i rappresentanti di varie a... segue

Dazi al 15% (2): riguardano anche automotive e semiconduttori

Esenti però aeromobili e loro componenti, alcuni prodotti chimici e agricoli

Secondo quanto dichiarato dal presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen sull'accordo raggiunto con il presidente americano Donald Trump (vedi AVIONEWS), i dazi sono "stabilizzati su un'aliquota... segue