Press
Agency

India: TotalEnergies fornirà 400 mila tonnellate di Gnl dal 2026

Accordo a lungo termine con Gspc destinato a privati e industrie

TotalEnergies e Gujarat state petroleum corporation limited (Gspc), compagnia petrolifera indiana, hanno siglato un accordo a lungo termine per la fornitura annuale di 400 mila tonnellate di gas naturale liquefatto (Gnl) a partire dal 2026.

L'accordo avrà una durata di 10 anni e i carichi verranno consegnati ai terminali lungo la costa occidentale dell'India, e saranno destinati principalmente ai clienti della Gspc, ma anche per famiglie, attività commerciali e stazioni di servizio. Questa collaborazione mostra l'impegno del Paese nella transizione energetica, questo vettore rappresenta una soluzione più green per le attività industriali, private e di trasporto. 

Milind Torawane, direttore generale di Gspc ha sottolineato questo accordo rafforzerà il portafoglio e permetterà di potenziare le operazioni, inoltre colmerà il deficit tra domanda e offerta di gas naturale nello Stato del Gujarat e in tutta l'India.

TotalEnergies è una compagnia petrolifera francese, attiva in 120 Paesi ed è uno dei maggiori operatori mondiale nel settore del Gnl, con un portafoglio globale di 40 milioni di tonnellate all'anno nel 2024, e punta ad aumentare entro il 2030 la vendita del gas naturale del 50%.

Suggerite

La mobilità urbana di domani

Dalle infrastrutture tradizionali agli ecosistemi intelligenti

Trasformazione profonda per la mobilità urbana: un ecosistema integrato e intelligente, in cui infrastrutture, veicoli e utenti dialogano costantemente, comprendo l’intero sistema che mantiene in movimento un... segue

Terre rare e tensioni globali

Lo scontro Cina-USA mette in crisi l’Europa

Il dissidio tra Cina e Stati Uniti sulle terre rare sta generando effetti a catena che colpiscono duramente anche l’Europa, fortemente dipendente da Pechino per l’approvvigionamento di questi materiali.Essenziali per... segue

Palazzo Chigi, parte il risiko delle nomine

Nei corridoi di Palazzo Chigi si respira già aria di primavera

Non per il calendario, ma per il timer — silenzioso e inesorabile — che scandisce l’avvicinarsi della grande tornata di nomine ai vertici delle partecipate di Stato. Un passaggio che, per il governo Melon... segue