Press
Agency

Nissan: piano di risanamento e riduzione delle previsioni per l'anno fiscale 2024

Prevista una riduzione dei dipendenti indiretti e una semplificazione dei modelli

Per l'anno fiscale 2026 Nissan punta ad ottimizzare la propria struttura dei costi, risparmiando circa 400 miliardi di yen.

Le misure che la casa automobilistica giapponese applicherà per ridurre i costi fissi e variabili includono: una riduzione di 2500 dipendenti indiretti e la chiusura di alcune linee, in Tailandia e negli Stati Uniti. Obiettivo è ridurre la capacità produttiva globale del 20% entro il 2026, partendo da una diminuzione in Cina. Inoltre è prevista una semplificazione del design dei modelli, riducendo del 70% i componenti, migliorando l'efficienza della produzione e riducendo i costi di magazzino. Infine Nissan punta a contrarre le spese di progettazione di circa 60 miliardi di yen.

Per migliorare i ricavi l'azienda si sta concentrandosi sul miglioramento della propria gamma di veicoli, nel futuro punta a introdurre nuove autovetture elettriche e ibride. Entro il 2027, Nissan prevede di offrire servizi di mobilità senza conducente in Giappone. Nel 2024 Nissan ha rinnovato i suoi modelli principali, come Qashqai, Juke, Armada e Magnite, con l'obiettivo di aumentare la competitività sul mercato.

Per quanto riguarda i risultati finanziari la casa automobilistica nel terzo trimestre del 2024 ha visto una diminuzione dei ricavi netti, che sono scesi a 3159 trilioni di yen, con un utile operativo di 31,1 miliardi. Rispetto all’anno precedente, i ricavi e gli utili netti sono diminuiti a causa di una riduzione delle vendite, dell'aumento degli incentivi e dell'inflazione. Questo a portato a rivedere al ribasso per le previsioni dell'anno fiscale 2024.

Suggerite

Trump: dazi rinviati al 7 agosto

Da oggi in vigore solo le tariffe per il Canada. Sulle merci trasportate in nave verranno applicate dal 5 ottobre

Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato all'ultimo momento che i dazi non entreranno in vigore da oggi, come da giorni sostenuto, ma dal 7 agosto. La decisione del rinvio deriva dalla necessità di... segue

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue