Press
Agency

Nissan: piano di risanamento e riduzione delle previsioni per l'anno fiscale 2024

Prevista una riduzione dei dipendenti indiretti e una semplificazione dei modelli

Per l'anno fiscale 2026 Nissan punta ad ottimizzare la propria struttura dei costi, risparmiando circa 400 miliardi di yen.

Le misure che la casa automobilistica giapponese applicherà per ridurre i costi fissi e variabili includono: una riduzione di 2500 dipendenti indiretti e la chiusura di alcune linee, in Tailandia e negli Stati Uniti. Obiettivo è ridurre la capacità produttiva globale del 20% entro il 2026, partendo da una diminuzione in Cina. Inoltre è prevista una semplificazione del design dei modelli, riducendo del 70% i componenti, migliorando l'efficienza della produzione e riducendo i costi di magazzino. Infine Nissan punta a contrarre le spese di progettazione di circa 60 miliardi di yen.

Per migliorare i ricavi l'azienda si sta concentrandosi sul miglioramento della propria gamma di veicoli, nel futuro punta a introdurre nuove autovetture elettriche e ibride. Entro il 2027, Nissan prevede di offrire servizi di mobilità senza conducente in Giappone. Nel 2024 Nissan ha rinnovato i suoi modelli principali, come Qashqai, Juke, Armada e Magnite, con l'obiettivo di aumentare la competitività sul mercato.

Per quanto riguarda i risultati finanziari la casa automobilistica nel terzo trimestre del 2024 ha visto una diminuzione dei ricavi netti, che sono scesi a 3159 trilioni di yen, con un utile operativo di 31,1 miliardi. Rispetto all’anno precedente, i ricavi e gli utili netti sono diminuiti a causa di una riduzione delle vendite, dell'aumento degli incentivi e dell'inflazione. Questo a portato a rivedere al ribasso per le previsioni dell'anno fiscale 2024.

Suggerite

il governo reagisce allo stop ella Corte dei Conti al Ponte sullo Stretto

La Corte dei Conti ha negato il visto di legittimità alla delibera Cipess 41/2025 sul progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina

Il governo reagisce con fermezza. La premier Giorgia Meloni parla di «invasione delle scelte del governo e del Parlamento» e critica la «capziosità» dei rilievi, mentre il ministro Matteo Salvini parl... segue

Fercam cresce in Sud Italia

A Campobasso inaugurata una nova sede

Piano di espansione di Fercam nel Sud Italia.  L’operatore logistico altoatesino ha inaugurato la nuova filiale di Campobasso, dopo l’apertura della sede di Bari,alla presenza dei vertici di Confindustria Moli... segue

Settembre positivo in Europa per le auto

10 % in piu' di immatricolazioni in Ue

Si chiude positivamente  settembre 2025per il mercato europeo dell’auto nuova, con il lancio di numerosi modelli e la crescita dei marchi cinesi.888.672 le macchine immatricolate nell’Unione Europea.Considerando anch... segue