Press
Agency

EasyPark Group acquisisce Parkopedia, per rendere la mobilità più integrata

Parcheggio, ricarica, pedaggi e rifornimento ottimizzati

Per una mobilità più integrata EasyPark Group, piattaforma digitale per il parcheggio e la mobilità, ha acquisito Parkopedia, azienda specializzata nei servizi per auto connesse e aggregatore di dati sulla mobilità.

"Siamo entusiasti di condividere questa piattaforma con i nostri partner attuali e futuri. Insieme, continueremo a rendere i percorsi degli automobilisti più agevoli - ha dichiarato Cameron Clayton, Ceo di EasyPark - e a creare una piattaforma aperta per l'intera industria della mobilità globale.”

L'integrazione delle competenze delle due parti, pagamenti digitali e la tecnologia in-car, permetterà di ottimizzare il processo di parcheggio, ricarica dei veicoli elettrici, pagamento dei pedaggi e rifornimento. Le due aziende collaborano da decenni per creare un ecosistema di mobilità più interconnesso.

"Insieme a EasyPark Group, stiamo ampliando le nostre expertise, introducendo nuovi prodotti e funzionalità, fondati su dati di elevata precisione e competenze nei pagamenti, che potenziano i servizi per le auto connesse e le opportunità di utilizzo per le amministrazioni comunali e l’industria automobilistica." ha commentato Eugene Tsyrklevich, fondatore e amministratore delegato di Parkopedia.

Attualmente in Italia l'applicazione EasyPark è attivo in 850 comuni, le amministrazioni locali potranno beneficiare dei dati raccolti da questa nuoca collaborazione per ottimizzare gli spazi urbani e migliorare la mobilità.

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue