Press
Agency

La gamma Audi per i neopatentati

11 modelli disponibili, tra motori termici e full electric

Anche Audi dopo l'approvazione del nuovo codice della strada, come molti altri marchi, ha aggiornato la sua gamma di veicoli adatti ai neopatentati. La casa automobilistica tedesca offre 11 modelli, che variano per tipologia e motorizzazione. In tutti i modelli sono garantiti di serie i sistemi di sicurezza dal secondo livello di allestimento.

Tra i modelli termici sono accessibili ai neopatentati Audi A1 Sportback, A1 Allstreet, A3 Sedan, A3 Sportback e Q2, con motori a 3 e 4 cilindri da 116 cv, mentre per chi cerca una vettura completamente elettrica il marchio propone: Q4 e-tron e il Q4 Sportback e-tron, disponibili con diversi allestimenti, si può scegliere tra le versioni con trazione posteriore e integrale, con una potenza massima di 340 cv. Inoltre sempre tra le automobili elettriche sono disponibili l'Audi Q6 e-tron, e l'A6 e-tron, la prima berlina elettrica del brand. Questi modelli offrono rispettivamente un'autonomia fino a 547 km e 627 km Wltp.

Tra i sistemi di sicurezza Adas (Advanced driver assistance systems) troviamo: il cruise control adattivo, l'assistenza al mantenimento di corsia e il sistema di ausilio al parcheggio con sensori visivi e sonori sia anteriori che posteriori.

Foto

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue