Press
Agency

Toscana: nel 2025 la Polizia ferroviaria ha arrestato 8 persone

Potenziamento dei servizi per garantire una maggiore sicurezza e protezione

La Polizia ferroviaria della Regione Toscana nell'anno passato ha intensificato i controlli e servizi per la sicurezza nelle principali stazioni ferroviarie. Solo nella fermata di "S. Maria Novella" a Firenze sono stati effettuati oltre 150 mila controlli. 

Nel 2025 la Polizia rinnova il proprio impegno, grazie all'impiego di oltre 3 mila unità attive su tutto il territorio regionale. Le operazioni "viaggiare sicuri" e "rail safe day" da gennaio hanno già portato all'arresto di 8 persone, accusate di furti a bordo dei treni, 92 denunce, molte delle quali trovate in possesso di armi bianche. Per garantire la sicurezza a bordo dei treni sono impiegate 243 pattuglie, considerando il sistema ferroviario come una metropolitana regionale.

L'attività della Polizia ferroviaria prosegue senza sosta, con l’obiettivo di continuare a migliorare la percezione di sicurezza per i pendolari e i turisti, puntando a rendere sempre più sicure le stazioni e i convogli su tutta la rete ferroviaria toscana.

Suggerite

71,5 miliardi di Euro per la realizzazione delle infrastrutture prioritarie Pnrr-Pnc

Le risorse attualmente disponibili permettono il 92% della copertura finanziaria necessaria - ALLEGATO

Sul sito della Camera dei Deputati è stato pubblicato il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza... segue

Dazi Ue-Usa: Tajani riunisce i rappresentanti delle imprese

Istituita Task force dazi permanente alla Farnesina

All'incontro hanno partecipato le agenzie del Sistema Italia - Ice, Sace, Simest e Cdp, la Rappresentanza permanente italiana a Bruxelles, l’ambasciata italiana a Washington e i rappresentanti di varie a... segue

Dazi al 15% (2): riguardano anche automotive e semiconduttori

Esenti però aeromobili e loro componenti, alcuni prodotti chimici e agricoli

Secondo quanto dichiarato dal presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen sull'accordo raggiunto con il presidente americano Donald Trump (vedi AVIONEWS), i dazi sono "stabilizzati su un'aliquota... segue