Press
Agency

Roma: in arrivo la graduatoria definitiva del bando taxi

Approvazione in giunta venerdì 21 febbraio

È stato annunciato, in una nota, dall'assessore alla Mobilità di Roma, Eugenio Patanè, che la graduatoria definitiva dei vincitori del "bando taxi" sarà portata in Giunta per l'approvazione il prossimo 21 febbraio. L'accettazione, che arriva dopo l'acquisizione dei pareri necessari da tutte le parti coinvolte, tra cui l'ultimo il parere della Questura, permetterà di ampliare l'organico dei taxi a servizio della città.

“L’approvazione della graduatoria definitiva - aggiunge Patanè - consentirà di avere il totale dell’organico Taxi ampliato al servizio della città per l’inizio degli eventi Giubilari di maggiore attrazione. Ci preme sottolineare che il servizio Taxi in queste ultime settimane non ha fatto registrare particolari problemi considerando la bassa domanda di trasporto pubblico non di linea che caratterizza annualmente i mesi di gennaio e febbraio.”

In merito alla questa questione Marco Bertucci, presidente della Commissione di bilancio del consiglio regionale del Lazio, ha sollecitato il sindaco Roberto Gualtieri e Patanè a pubblicare velocemente le graduatorie, sottolineando il disagio causato dal ritardo che sta penalizzando vincitori, cittadini e turisti.

Sull'argomento vedi anche le notizie pubblicate da Mobilita.news

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue