Press
Agency

Circle Group: innovazione per la logistica portuale

Digitalizzazione dei flussi tra i terminal, migliora l'efficienza e riduce i tempi

Ciercle, azienda specializzata nel settore della digitalizzazione della logistica portuale e intermodale, ha annunciato lo sviluppo della soluzione "transport federative port & inland service" all'interno del progetto "e-Bridge". Il progetto è cofinanziato dall'Unione europea nell'ambito del programma "connecting europe facility" (Cef), e ha visto la partecipazione del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), Rma e Hub telematica.

La fase pilota ha coinvolto la compagnia di trasporti Lct Spa, e il suo terminal interno di Castelguelfo e il terminal San Giorgio del porto di Genova. Grazie a questa iniziativa, i sistemi operativi dei principali attori coinvolti - armatori, trasportatori terrestri e il sistema Pcs esteso dei porti di Genova - sono diventati interoperabili, favorendo la digitalizzazione e l’automazione delle prenotazioni, riducendo gli errori da inserimento manuale dei dati e migliorando la gestione dei flussi di traffico. I vantaggi sono numerosi e rendono traffico più fluido, riducendo significativamente i tempi di attesa per i conducenti dei camion e ottimizzando il ciclo import-export delle merci.

Luca Abatello, Ceo di Circle Group, ha commentato dicendo che la soluzione sta tracciando una rotta verso una logistica portuale e multimodale più intelligente, sicura e sostenibile per il futuro, in linea con gli obiettivi del business plan.

Suggerite

Taranto: tappa logistica cruciale per la filiera eolico-offshore

Prima imbarco integrale di 12 pale V236: capacità operative e sicurezza ai massimi livelli

 Il porto di Taranto segna un passaggio operativo di rilievo per la filiera offshore europea: Vestas ha completato per la prima volta il carico integrale di 12 pale V236 a bordo della nave Tony Stark,... segue

Taranto: la Marina apre navi, arsenale e sommergibili

Visite guidate, esposizioni statiche e incontri tecnici per famiglie e addetti ai lavori

In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la Marina Militare apre eccezionalmente le proprie strutture a Taranto martedì 4 novembre, offrendo al pubblico l’opportunità di oss... segue

Nave Trieste a Civitavecchia: accesso pubblico il 4 novembre

Orario visite 16:30-19:00; punto raccolta davanti alla Capitaneria e navette ogni 20 minuti

Dal 1° al 7 novembre la portaerei anfibia multiruolo Nave Trieste effettuerà uno scalo nel porto di Civitavecchia, prendendo posto al 13 Nord. L'attracco, comunicato ufficialmente, sarà occasione per ap... segue