Press
Agency

Stellantis: l'impianto di Termoli dal 2026 produrrà i cambi eDct

Ribadito l'impegno del gruppo in Italia. Obiettivo: 300 mila unità all'anno

A partire dal 2026 Stellantis amplierà la sua produzione dei cambi eDct (electrified dual clutch transmission. Il gruppo automobilistico ha infatti annunciato che lo stabilimento di Termoli, Italia, entrerà a fare parte del circuito produttivo dei cambi elettrificati, con l'obiettivo di produrre 300 mila unità all'anno.

Termoli affiancherà quindi gli stabilimenti di Mirafiori (Torino) e Metz (Francia) che già sono impegnati nella produzione di questa trasmissione a doppia frizione. Inoltre per rispondere alla crescente domanda di alcuni componenti chiavi Stellantis incrementerà i livelli produttivi negli impianti di Sint-Truiden (Belgio) e Metz. Il mese scorso il gruppo automobilistico ha acquisito il controllo completo della produzione dei cambi eDct. Questa trasmissione è destinata ai veicoli mild hybrid (Mhev) e plug-in hybrid (Phev) ed è progettata per ridurre il peso e migliorare l'efficienza energetica. Di conseguenza, il veicolo avrà una maggiore autonomia elettrica e un consumo di carburante ridotto. Il motore elettrico integrato contribuisce inoltre a ridurre le emissioni di CO2.

Con questa decisione, Stellantis ribadisce il proprio impegno nelle fabbriche italiane, in linea con il piano industriale presentato lo scorso dicembre presso il ministero delle Imprese e del made in italy e conferma i piani di sviluppo negli stabilimenti francesi, che hanno beneficiato di consistenti investimenti negli ultimi anni, volti a garantirne l’ammodernamento e la conversione in linea con la transizione elettrica

Sull'argomento vedi anche le notizie pubblicate da Mobilita.news

Collegate

Incontro tra Urso e il presidente della regione Molise Roberti

Al centro del colloquio lo stabilimento Stellantis e le prospettive del settore automotive

Lo stabilimento Stellantis di Termoli (Molise) e le prospettive del settore automotive sono state al centro del colloquio tra il ministro delle Imprese e del made in italy (Mimit), Adolfo Urso, il presidente... segue

Stellantis acquisisce il controllo completo della produzione dei cambi eDct

Gestione delle attività produttive in Francia e Italia, puntando a rafforzare l'offerta Mhev e Phev

Stellantis ha acquisito la totalità delle quote della joint venture con Punch Powertrain, questo comporta il pieno controllo delle attività produttive e progettuali dei cambi eDct (Electrified Dual Clutch T... segue

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue