Press
Agency

A marzo nuovo sciopero di 48 ore per il personale di Caronte & tourist isole minori

Richiesta per il ripristino degli accordi contrattuali e la risoluzione delle criticità

Le segreterie regionali di Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uil Trasporti hanno proclamato una nuova azione di sciopero di 48 ore per il personale della Caronte & tourist isole minori. La protesta inizierà alle ore 5:00 del 18 marzo e finirà alle 4:59 del 20 marzo 2025 e segue lo sciopero di 24 ore del 31 gennaio scorso. 

Le motivazioni di questa seconda mobilitazione, che apprendiamo da una nota diffusa dalle sigle sindacali, sono legate alla decisione unilaterale dell'azienda di congelare gli accordi riguardanti la turnistica, i periodi d'imbarco, la gestione degli equipaggi e la stabilizzazione del personale. Secondo le organizzazioni, durante lo sciopero di gennaio l’azienda avrebbe imposto una turnazione non conforme alle normative vigenti e richiesto ai lavoratori di svolgere mansioni non in linea con il loro inquadramento, sollevando preoccupazioni riguardo agli standard di sicurezza per il personale e i passeggeri. Nonostante un incontro ministeriale il 6 febbraio, in cui è stato aperto un tavolo tecnico per discutere delle problematiche relative ai collegamenti marittimi con le isole minori della Sicilia, le criticità che hanno portato alla prima azione di sciopero sono rimaste irrisolte.

Le organizzazioni sindacali hanno quindi deciso di continuare la mobilitazione, chiedendo la risoluzione definitiva delle problematiche e il ripristino delle condizioni lavorative stabilite. La protesta mira a ottenere un’azione concreta da parte della società per garantire il rispetto degli accordi precedenti e la sicurezza del lavoro in mare.

Suggerite

Trump: dazi rinviati al 7 agosto

Da oggi in vigore solo le tariffe per il Canada. Sulle merci trasportate in nave verranno applicate dal 5 ottobre

Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato all'ultimo momento che i dazi non entreranno in vigore da oggi, come da giorni sostenuto, ma dal 7 agosto. La decisione del rinvio deriva dalla necessità di... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Paolo Piacenza all'Adsp dei mari Tirreno meridionale e Ionio

Nominato nuovo commissario straordinario. È anche segretario generale dell'Autorità del mar Ligure occidentale

Paolo Piacenza è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio (porti di Gioia Tauro, Crotone, Corigliano Calabro, Palmi e Vibo Valentia). L... segue