Press
Agency

Hyunda: lancia la open call di Zero1ne, candidature aperte fino al 9 marzo

Sei progetti nell'ambito della mobilità, sostenibilità e logistica

Hyundai motor group ha avviato la nuova edizione di Zero1ne accelerator, si tratta di un'iniziativa di open innovation del primo semestre del 2025 che offre alle startup l'opportunità di collaborare con il team del gruppo per sviluppare nuove tecnologie all'avanguardia. L'obiettivo è accelerare lo sviluppo tecnologico. È possibile candidarsi per uno dei sei progetti proposti, divisi in tre aree chiave: mobilità, sostenibilità e logistica. Le startup possono presentare la domanda esclusivamente a uno dei progetti specifici, e la selezione avverrà attraverso un processo diretto gestito dai team del gruppo responsabili dello sviluppo tecnologico. La finestra per la presentazione delle candidature è aperta dal 17 febbraio al 9 marzo, con i risultati finali previsti per aprile.

In passato il programma, proposto per la prima volta nel 2018, ha coinvolto oltre 170 team e 195 startup in tutto il mondo. Chi viene selezionato avrà accesso ad un budget dedicato allo sviluppo del progetto, inoltre saranno potenzialmente valutati investimenti in azioni da parte di Hyundai.

Maggiori dettagli sul programma sono disponibili sul sito ufficiale di Zero1ne.

Suggerite

La mobilità urbana di domani

Dalle infrastrutture tradizionali agli ecosistemi intelligenti

Trasformazione profonda per la mobilità urbana: un ecosistema integrato e intelligente, in cui infrastrutture, veicoli e utenti dialogano costantemente, comprendo l’intero sistema che mantiene in movimento un... segue

Terre rare e tensioni globali

Lo scontro Cina-USA mette in crisi l’Europa

Il dissidio tra Cina e Stati Uniti sulle terre rare sta generando effetti a catena che colpiscono duramente anche l’Europa, fortemente dipendente da Pechino per l’approvvigionamento di questi materiali.Essenziali per... segue

Palazzo Chigi, parte il risiko delle nomine

Nei corridoi di Palazzo Chigi si respira già aria di primavera

Non per il calendario, ma per il timer — silenzioso e inesorabile — che scandisce l’avvicinarsi della grande tornata di nomine ai vertici delle partecipate di Stato. Un passaggio che, per il governo Melon... segue