Press
Agency

Sospeso lo sciopero dei treni previsto per questo weekend

Usb denuncia abuso da parte della Commissione di garanzia

Lo sciopero di 24 ore che si sarebbe dovuto svolgere a partire dalla ore 21:00 di sabato 22 fino alle ore 20:59 di domenica 23 febbraio è stato rinviato ad altra data da definire, pertanto la circolazione dei treni del Gruppo Fs e Trenord sarà regolare. Questo è quanto comunicato dalle compagnie ferroviarie.

Il sindacato Usb Lavoro Privato, che aveva indetto la mobilitazione, ha annunciato la sospensione della protesta prevista per questo weekend a causa di un intervento, ritenuto illegittimo, della Commissione di garanzia. Quest'ultima ha emesso una delibera provvisoria che introduce nuove restrizioni, riducendo ulteriormente il diritto di sciopero e modificando le regole già stabilite per la contestazione. In particolare sono state modificate le fasce di garanzia e aumentati i numeri dei treni garantiti per la media e lunga percorrenza. 

La mobilitazione nasce dalla necessità di rinnovale il contratto collettivo nazionale dei ferrovieri (Cnnl), in aggiunta alle condizioni lavorative non idonee. Secondo il sindacato questa decisione della Commissione è stata presa su richiesta del Governo e delle aziende, che non hanno cercato il dialogo con i rappresentanti del lavoro. Quindi lo sciopero è stato sospeso, ma non sono state escluse altre forme di protesta.

Lo sciopero quindi verrà riprogrammato in una data ancora da definirsi.

Suggerite

Cresce la flotta di veicoli industriali di FS Logistix

Dodici nuovi veicoli

Trattori stradali e motrici, tutti della gamma S-Way d’Iveco, che utilizzano anche biocarburante Hvo.Li ha comprati l’azienda controllata Mercitalia Shunting & Terminal specializzata nel trasporto com... segue

Germania: traffico ferroviario a singhiozzo fino al 2032

Le ferrovie tedesche in primis

In Germania, invece, si solleva un’altra questione che interessa non poco anche gli Stati confinanti: si tratta dell’impatto che avrà sui trasporti merci il piano di manutenzione straordinaria della rete... segue

Le richieste delle associazioni

Le merci in italia in treno

Fermerci e Fercargo, che rappresentano circa il 77% del traffico merci ferroviario italiano, chiedono un coordinamento internazionale tra governi, gestori e imprese per pianificare in modo congiunto i... segue