Press
Agency

Nuovi pneumatici Continental: EcoContact 7 e 7s

Adatti sia a veicoli con motore a combustione interna che elettrici

Continental ha presentato i suoi nuovi pneumatici EcoContact 7 e 7s, progettati per offrire prestazioni superiori in termini di efficienza, riduzione del rumore e miglioramento della dinamica di guida. 

Il minor consumo di energia o carburante è possibile grazie alla tecnologia "smart energy casing" già utilizzata in altri pneumatici del marchio, e alla mescola "green chili 3.0. Vieni infatti ridotto al minimo l'attrito interno e la resistenza al rotolamento, questo permette d aumentare l'autonomia dei veicoli elettrici e di abbattere i consumi per i veicoli con motore a combustione interna. Inoltre il marchio ha introdotto un'innovazione che si ispira ai principi aerodinamici delle palline da golf, si tratta dell'aerodimple, ossia delle piccole fossette sulle spalle della gomma che riducono le turbolenze che si possono generare durante il rotolamento, migliorando non solo l'efficienza energetica ma anche le prestazioni generali del veicolo. 

L’EcoContact 7 è pensata per chi cerca la massima efficienza energetica, con una resistenza al rotolamento ridotta. Mentre la versione sportiva, EcoContact 7 S, è invece progettata per garantire maggiore aderenza sul bagnato e una miglior maneggevolezza, soprattutto in curva. Entrambi i modelli sono adatti ad una vasta gamma di veicoli, e sono dotati del marchio Ev compatible, che certifica la loro compatibilità con le vetture a trazione elettrica.

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue