Press
Agency

Antitrust: avvia istruttoria su auto elettriche di Byd, Stellantis, Tesla e Volkswagen

Informazioni poco chiare su autonomia, batterie e garanzia

L'Autorità garante della concorrenza e del mercato (Antitrust) ha avviato un indagine nei confronti di quattro aziende automobilistiche: Byd, Stellantis, Tesla e Volkswagen. 

L'istruttoria si concentra su presunti comportamenti scorretti relativi alle informazioni fornite ai consumatori riguardo l'autonomia delle auto elettriche, la perdità di capacità e le condizioni di operabilità della garanzia convenzionale sulle batterie. Tali pratiche potrebbero violare il Codice del consumo. In particolare l'Antritrust ha evidenziato come i siti delle aziende offrano informazioni troppo generiche, e talvolta contraddittorie sull'autonomia di percorrenza dei veicoli elettrici. Non viene chiarito infatti quali siano i fattori che influenzano il chilometraggio massimo pubblicizzato e come questi incida sul chilometraggio effettivo che il consumatore può ottenere. Mancano anche dettagli adeguati sulla perdita di capacità delle batterie a causa dell'uso normale e sulle limitazioni relative alla garanzia convenzionale delle batterie.

Nella giornata di ieri, giovedì 20 febbraio, i funzionari dell'Autorità hanno eseguito ispezioni presso le sedi delle società coinvolte, con il supporto del Nucleo speciale Antitrust della Guardia di finanza, con l'obiettivo di raccogliere informazioni utili a chiarire la situazione.

Collegate

Mdc: i produttori di auto diano informazioni corrette su consumi e prestazioni

Proposta di creare un organo di validazione dei dati forniti

“E’ fondamentale che le case automobilistiche diano informazioni veritiere sui consumi e sulle prestazioni delle vetture elettriche, nel rispetto del Codice del consumo”. Così il presidente del Movime... segue

Suggerite

Tata Motors acquisisce Iveco Group per 3,8 miliardi di Euro

L'operazione dopo la cessione della divisione Iveco Defense a Leonardo

Tata Motors, casa indiana per la produzione di veicoli, acquisirà Iveco Group, società europea attiva nel settore dei veicoli commerciali e della mobilità, per un totale di 3,8 miliardi di Euro. La co... segue

Ponte sullo Stretto: approvati dal cda gli ultimi documenti necessari

Una volta pubblicata in Gazzetta Ufficiale la delibera del Cipess si procederà con i lavori e gli espropri

Il consiglio di amministrazione della società Stretto di Messina, alla presenza del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, ha approvato ieri gli ultimi... segue

71,5 miliardi di Euro per la realizzazione delle infrastrutture prioritarie Pnrr-Pnc

Le risorse attualmente disponibili permettono il 92% della copertura finanziaria necessaria - ALLEGATO

Sul sito della Camera dei Deputati è stato pubblicato il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza... segue