Press
Agency

Genova: bisogna rendere sostenibile la convivenza tra porto e città

Bruzzone: destinare la tassa sui crocieristi ai quartieri colpiti dall'inquinamento

Filippo Bruzzone, capogruppo della lista Rosso Verde nel Comune di Genova, ha lanciato una nuova proposta per affrontare il disagio causato dall'impatto ambientale delle navi nel porto del capoluogo ligure. Deve essere resa sostenibile la convivenza tra la città e lo scalo, chi vive a Genova sa bene le conseguenze dei fumi e dei rumori, Bruzzone sottolinea la necessità di affrontare l'emergenza ambientale che da anni interessa i quartieri limitrofi al porto.

Negli anni l'amministrazione comunale ha ignorato la situazione e non ha agito in merito alla riduzione dell'inquinamento acustico e atmosferico, Bruzzone ricorda che non sono mancate le proposte nel tempo, tra cui le centraline per il monitoraggio della qualità dell'aria e uno studio epidemiologico. Tuttavia i progetti non hanno mai trovato attuazione. In risposta a questo è stata avanzata una nuova proposta: destinare la tassa di imbarco per i crocieristi, pari a tre Euro a passeggero, a interventi di mitigazione ambientale nei quartieri interessati. 

Bruzzone infine ha aggiunto che la vita dei cittadini genovesi continua ad essere segnata dall'inquinamento portuale, ora si aspetta che le parole diventino fatti.

Suggerite

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Taranto: tappa logistica cruciale per la filiera eolico-offshore

Prima imbarco integrale di 12 pale V236: capacità operative e sicurezza ai massimi livelli

 Il porto di Taranto segna un passaggio operativo di rilievo per la filiera offshore europea: Vestas ha completato per la prima volta il carico integrale di 12 pale V236 a bordo della nave Tony Stark,... segue

Taranto: la Marina apre navi, arsenale e sommergibili

Visite guidate, esposizioni statiche e incontri tecnici per famiglie e addetti ai lavori

In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la Marina Militare apre eccezionalmente le proprie strutture a Taranto martedì 4 novembre, offrendo al pubblico l’opportunità di oss... segue