Press
Agency

Inaugurato il nuovo svincolo di Dalmine sulla A4: un passo avanti per la viabilità

Fontana: riduzione del traffico a favore dei centri urbani e dei poli produttivi

Sulla A4 Milano-Brescia è stato inaugurato questa mattina il nuovo svincolo di Dalmine (Bergamo), un’opera che contribuisce al miglioramento della viabilità locale, a supporto della crescita economica del territorio. La nuova infrastruttura è stata aperta questa mattina alla presenza, tra gli altri dell’assessore regionale alle Infrastrutture e opere pubbliche Claudia Terzi, il sindaco di Dalmine Francesco Bramani, e i rappresentanti di Autostrade per l’Italia, tra cui il direttore ingegneria e realizzazione, Luca Fontana.

Nel dettaglio il nuovo svincolo consente una connessione più agile tra l’autostrada A4, la tangenziale di Bergamo e la viabilità locale, diversificando i flussi, il che comporterà una riduzione dei tempi di percorrenza per i pendolari e le imprese, oltre a decongestionare il traffico nei centri abitati limitrofi. L’intervento è stato realizzato da Autostrade per l’Italia nell’ambito del piano di potenziamento infrastrutturale della rete autostradale lombarda, e risponde alle esigenze di migliorare la gestione dei flussi di traffico in uno dei contesti a più alta densità industriale. Solo in Lombardia sono localizzate il 19% delle imprese nazionali e nel territorio bergamasco il 10% di quelle lombarde. Dati che sommati alla mobilità su gomma in Lombardia, pari a circa il 16% di tutta la rete Aspi, sottolineano il valore aggiunto dell’intervento.

"Con un traffico medio giornaliero di oltre 120,000 veicoli lungo il tratto interessato, il nuovo svincolo si inserisce in un nodo strategico della viabilità regionale e contribuirà a migliorare la gestione dei flussi, riducendo in modo sensibile i tempi di percorrenza a beneficio dei centri urbani e dei poli produttivi”, ha dichiarato Fontana.

Nel programma di interventi che Autostrade per l’Italia sta portando avanti in Lombardia si evidenziano anche: l’apertura integrale della nuova corsia sulla A4 nella tratta tangenziale milanese, il completamento del lavoro di potenziamento della A8 “Milano-Laghi”, con una nuova 5° corsia tra Milano nord e l’interconnessione con la A9 per Como.

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue