Press
Agency

Milano Ristorazione: entro il 2026 l'80% della flotta sarà elettrica

Investimenti anche in impianti ed efficientamento delle strutture

Milano si prepara a diventare più green, la società, Milano Ristorazione, che si occupa delle mense scolastiche della città, ha annunciato un piano per elettrificare l'80% della sua flotta.

Attualmente, i 121 veicoli della flotta di servono 24 centri cucina centralizzati e 79 cucine nido, consegnando oltre 80.000 pasti al giorno. Da gennaio 2025, 15 nuovi mezzi elettrici sono entrati in servizio nell’area C, sostituendo quelli a combustione. Entro il 2026 saranno introdotti ulteriori 81 veicoli elettrici, che secondo le stime ridurranno la CO2 di circa 232 tonnellate all'anno. Si tratta di un impegno preso con il Comune di Milano nell’ambito del nuovo contratto di servizio e del "Climate city contract" che la città ha presentato per aderire alla missione lanciata nel 2020 dalla Commissione europea “100climate-neutral and smart cities by 2030”.

Parallelamente all'introduzione dei mezzi elettrici, Milano Ristorazione sta esplorando soluzioni di micro-logistica ciclabile, con l’uso di cargo-bike per la distribuzione dei pasti dagli asili nido.

"Ridurre l’impatto ambientale dei trasporti significa migliorare la qualità della vita in città e offrire ai più piccoli un ambiente più sano. Questo progetto si inserisce in un percorso più ampio di innovazione e responsabilità", ha dichiarato Davide Vincenzo Dell’Acqua, presidente di Milano Ristorazione. Oltre alla transizione elettrica, la società sta investendo nell’efficienza energetica, attraverso l’installazione di impianti fotovoltaici e il miglioramento delle strutture esistenti. L'attenzione riguarda anche le materie prime selezionate. 




ha preso l'impegno insieme al comune 

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue