Press
Agency

Iniziati i test su strada di una nuova batteri per veicoli elettrici allo stato solido

Maggiore densità energetica, peso ridotto e sicurezza maggiore

Mercedes-Benz ha avviato i test su strada delle nuova batteria allo stato solido. Il veicolo utilizzato per i test è una versione semplificato della Eqs, una delle auto completamente elettriche del marchio, integrata con il nuovo pacco di batterie sviluppate in collaborazione con Mercedes Amg high performance powertrains (Hpp), il fornitore di celle statunitense Factorial energy. L’obiettivo di questi test su strada, iniziati a febbraio 2025, è raccogliere dati cruciali per valutare l'integrazione di questa tecnologia nelle auto di produzione.

La maggiore densità energetica, il peso ridotto e una sicurezza maggiore, sono tra i principali vantaggi offerti da queste batterie rispetto a quelle tradizionali. Tutto questo è dovuto all'introduzione di un anodo (nei sistemi elettrochimici è l'elettrodo nel quale avviene una semi-reazione di ossidazione) al litio-metallo, il quale ha il potenziale di aumentare l'autonomia del veicolo del 25%. La batteria allo stato solido ha il potenziale di aumentare la densità di energia gravimetrica delle celle fino a 450 Wh/kg, un miglioramento significativo rispetto alle tecnologie attuali. Questo non solo porta a una maggiore autonomia, ma riduce anche il peso complessivo della batteria, un aspetto fondamentale per le prestazioni del veicolo.

"Essere i primi a integrare con successo le batterie allo stato solido al litio-metallo in una piattaforma automobilistica di produzione segna un risultato storico nella mobilità elettrica. Questa scoperta dimostra che la tecnologia delle batterie allo stato solido ha superato i confini del laboratorio per approdare alle applicazioni reali, stabilendo un nuovo punto di riferimento per l'intero settore automobilistico." commenta cosi Siyu Huang, Ceo e co-fondatore di Factorial energy.

Suggerite

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Athena, nave green di Bluferries arrivata a Messina

Basse le emissioni di CO2 grazie alla propulsione ibrida

Athena, nuova nave green, è arrivata al porto di Messina. L'imbarcazione per passeggeri fa parte della flotta di Bluferries, la società del Polo logistica del Gruppo Fs (Ferrovie dello Stato). Il suo n... segue

Maire: lavori aggiuntivi per le controllate Tecnimont e Kt-Kinetics Technology

Le nuove aggiudicazioni hanno un valore di 900 milioni di Euro

Maire, gruppo societario italiano attivo nel settore ingegneristico, tecnologico ed energetico, ha annunciato che le proprie controllate Tecnimont e Kt-Kinetics Technology si occuperanno di lavori aggiuntivi... segue