Press
Agency

Bentley Motors ha annunciato la nomina di Axel Dewitz a membro del cda

Dal 1° aprile 2025 risponderà direttamente al presidente e Ceo Frank-Steffen Walliser

Bentley Motors ha annunciato la nomina di Axel Dewitz a membro del consiglio di amministrazione per finanza e It, che risponderà al presidente e Ceo, Frank-Steffen Walliser, a partire dal 1° aprile 2025. Succede a Jan-Henrik Lafrentz, che lascerà Bentley dopo 10 anni, per una nuova posizione all'interno del gruppo Volkswagen.

Axel ha alle spalle una carriera di 22 anni nel gruppo, dove ha ricoperto una serie di posizioni di alto livello, in particolare presso Audi Ag. Il suo ruolo precedente era quello di vicepresidente esecutivo, responsabile della finanza aziendale e delle fusioni e acquisizioni. In precedenza, ha assunto la responsabilità della strategia aziendale, delle imposte, delle dogane e dei concetti di investimento dell'organizzazione. Inoltre è stato determinante nell'Ipo di Porsche Ag, assumendo un ruolo di project management di gruppo.

Axel Dewitz ha commentato: "Bentley è un marchio con una storia ricca e illustre e ricordo di essere entrato a far parte del Gruppo Volkswagen proprio al momento del lancio della Continental Gt, un'auto che ha cambiato il volto dell'azienda. Oggi sono pieno di entusiasmo per l'azienda in cui mi unisco, nel mezzo della navigazione di una fase di trasformazione per il futuro, e non vedo l'ora di lavorare con i miei colleghi per realizzare appieno quegli ambiziosi obiettivi".

La nuova posizione di Jan-Henrik sarà annunciata nelle prossime settimane, estendendo la sua carriera trentennale con il Gruppo Volkswagen.

Suggerite

il governo reagisce allo stop ella Corte dei Conti al Ponte sullo Stretto

La Corte dei Conti ha negato il visto di legittimità alla delibera Cipess 41/2025 sul progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina

Il governo reagisce con fermezza. La premier Giorgia Meloni parla di «invasione delle scelte del governo e del Parlamento» e critica la «capziosità» dei rilievi, mentre il ministro Matteo Salvini parl... segue

Fercam cresce in Sud Italia

A Campobasso inaugurata una nova sede

Piano di espansione di Fercam nel Sud Italia.  L’operatore logistico altoatesino ha inaugurato la nuova filiale di Campobasso, dopo l’apertura della sede di Bari,alla presenza dei vertici di Confindustria Moli... segue

Settembre positivo in Europa per le auto

10 % in piu' di immatricolazioni in Ue

Si chiude positivamente  settembre 2025per il mercato europeo dell’auto nuova, con il lancio di numerosi modelli e la crescita dei marchi cinesi.888.672 le macchine immatricolate nell’Unione Europea.Considerando anch... segue