Press
Agency

Manifattura lombarda: le incertezze geopolitiche minacciano la crescita

A rischio la competitività, le istituzioni sono chiamate a salvaguardare le industrie

Nel quarto trimestre del 2024 l'andamento del settore manifatturiero lombardo è rimasto stabile, con una variazione annua negativa del -0,8% per l'industria, a fronte di un contesto economico difficile, specialmente nel mercato interno. In particolare sofferenza il comparto moda (abbigliamento -1,7%, pelli-calzature -6,8% e tessile -8,3%) ai quali si aggiungono: legno-mobilio (-0,8%), mezzi di trasporto (-0,9%), meccanica (-1,6%) e siderurgia (-3,1%). 

Le aspettative dell’industria lombarda per il prossimo trimestre rimangono caratterizzate da grande incertezza. Le principali criticità riguardano i rischi geopolitici, con timori legati alla possibilità di nuovi disordini nelle forniture di materie prime, che potrebbero tradursi in aumenti dei costi energetici, mettendo le imprese lombarde in difficoltà rispetto alla concorrenza di altri Paesi.

Gian Domenico Auricchio, presidente di Unioncamere Lombardia, ha sottolineato come l’incertezza legata ai dazi e alle misure protezionistiche potrebbe compromettere la ripresa della manifattura lombarda. Le imprese pur dimostrando una notevole resilienza, potrebbero trovarsi ad affrontare un aumento dei costi che minerebbe ulteriormente la loro capacità di competere sui mercati globali. Guido Guidesi, assessore allo sviluppo economico della Regione Lombardia, ha ribadito la necessità di affrontare con urgenza la questione dei costi energetici e di evitare una “guerra commerciale” attraverso l’adozione di dazi.

Saranno cruciali le azioni che verranno intraprese dal Governo e dall'Unione europea per evitare altri danni economici.

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue