Press
Agency

Riduzioni dei prezzi carburanti: analisi delle variazioni attuali

Le fluttuazioni nei costi energetici e l'impatto sulla rete distributiva italiana

Con un trend globale dei prezzi dei raffinati in calo, si osservano diminuzioni da parte degli operatori nella rete di distribuzione dei carburanti. In particolare, Eni e Q8 hanno deciso di abbassare di un centesimo i prezzi consigliati per benzina e diesel. Sebbene questi adeguamenti siano in fase di recepimento, i prezzi medi nazionali alle pompe restano per ora stabilizzati.

Secondo l'analisi condotta da "Quotidiano Energia" sui dati forniti dai gestori ed aggiornati all'Osservaprezzi del Mimit alle 8 del 25 febbraio, il costo medio nazionale della benzina in modalità self-service si attesta a 1,826 Euro al litro. Le variazioni tra le compagnie vanno da 1,810 a 1,851 Euro/litro, mentre le pompe senza marchio registrano 1,814 Euro/litro. Per quanto riguarda il diesel in modalità self-service, il prezzo medio resta fermo a 1,733 Euro/litro, con un ventaglio di prezzi tra 1,719 e 1,757 Euro/litro presso i diversi marchi, e 1,721 per le pompe no logo.

Per il servizio assistito, il prezzo medio della benzina è invariato a 1,969 Euro/litro. Le stazioni marchiate oscillano tra 1,898 e 2,056 Euro/litro, mentre le no logo propongono 1,872 Euro/litro. Il diesel servito presenta un costo medio di 1,876 Euro/litro, leggermente aumentato dal valore del giorno precedente, con variazioni nelle stazioni tra 1,810 e 1,962 Euro/litro, e un'offerta di 1,779 Euro/litro per i punti-vendita senza marchio.

Per ciò che riguarda il Gpl, i prezzi medi sono compresi tra 0,748 e 0,763 Euro/litro, mentre le stazioni senza logo offrono 0,732 Euro/litro. Infine, i costi medi per il metano auto variano tra 1,525 e 1,619 Euro/kg, con le no logo che praticano un prezzo di 1,552 Euro/kg.

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue