Press
Agency

Collaborazione tra Motus-E ed Unem per stazioni di ricarica elettrica

Iniziative congiunte per espansione infrastrutture sui distributori di carburanti

Motus-E e Unem hanno siglato un accordo per promuovere iniziative congiunte volte a sviluppare infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici presso i distributori di carburanti. Il protocollo d'intesa, firmato al ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) con la presenza del sottosegretario Massimo Bitonci, prevede l'istituzione di un tavolo tecnico. Questo consesso sarà composto da rappresentanti di entrambe le organizzazioni ed avrà il compito di sostenere le aziende associate e le istituzioni con strumenti tecnici per facilitare l'installazione di colonnine di ricarica sia sulle strade urbane che sulle autostrade.

L'accordo sottolinea l'importanza del dialogo con le istituzioni e gli enti regolatori per supportare l'espansione delle stazioni di ricarica presso i distributori. Si punta alla stesura di proposte normative comuni che agevolino la diffusione di tali infrastrutture, con l'obiettivo di offrire un'ampia gamma di fonti energetiche per la mobilità sia di veicoli leggeri che pesanti.

In questo contesto le parti si impegnano a collaborare nel presentare documentazioni tecniche essenziali per il successo dell'iniziativa. Inoltre, si promuoveranno convegni ed eventi di approfondimento sul tema.

Gianni Murano, presidente di Unem, ha sottolineato che l'accordo risponde alla necessità di una mobilità più sostenibile, in linea con le direttive governative, ed offre un'opportunità per modernizzare gli impianti esistenti. 

D'altro canto, Fabio Pressi, presidente di Motus-E, ha evidenziato che questa iniziativa rappresenta un esempio di come la transizione tecnologica nel settore dei trasporti possa essere sostenuta attraverso un approccio collaborativo fra diversi settori, superando contrapposizioni ideologiche e promuovendo una politica industriale integrata che favorisca l'innovazione e l'infrastrutturazione, migliorando la competitività internazionale dell'Italia e dell'Europa.

Suggerite

Tata Motors acquisisce Iveco Group per 3,8 miliardi di Euro

L'operazione dopo la cessione della divisione Iveco Defense a Leonardo

Tata Motors, casa indiana per la produzione di veicoli, acquisirà Iveco Group, società europea attiva nel settore dei veicoli commerciali e della mobilità, per un totale di 3,8 miliardi di Euro. La co... segue

Ponte sullo Stretto: approvati dal cda gli ultimi documenti necessari

Una volta pubblicata in Gazzetta Ufficiale la delibera del Cipess si procederà con i lavori e gli espropri

Il consiglio di amministrazione della società Stretto di Messina, alla presenza del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, ha approvato ieri gli ultimi... segue

71,5 miliardi di Euro per la realizzazione delle infrastrutture prioritarie Pnrr-Pnc

Le risorse attualmente disponibili permettono il 92% della copertura finanziaria necessaria - ALLEGATO

Sul sito della Camera dei Deputati è stato pubblicato il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza... segue