Press
Agency

Eni e Petronas: collaborazione per lo sviluppo del settore del gnl

In Malesia e Indonesia, ora si attende l'approvazione dei governi

Eni (Ente nazionale idrocarburi) e Petronas (Petroliam nasional berhad, società petrolifera statale males) hanno ufficializzato la firma di un memorandum d'intesa (Mou) per la creazione di una joint venture dedicata alla gestione di alcuni asset upstream localizzati in Indonesia e Malesia. L'accordo ha il fine di consentire alle due compagnie di diventare tra i principali attori nel settore del gas naturale liquefatto (Gnl) nella regione. 

La jv avrà un obiettivo di produzione a medio termine di circa 500 mila barili di olio equivalente al giorno, supportata da riserve pari a circa 3 miliardi di barili di olio equivalente (boe), e un potenziale esplorativo di circa 10 miliardi di boe. Questa collaborazione si concentrerà nella ricerca di nuovi sviluppi per il settore, cercando di rispondere alla crescente domanda di energia della regione e rafforzando l’impegno nella transizione energetica. 

L’accordo inoltre prevede che gli asset mantengano la loro attuale struttura operativa, con particolare attenzione alla salute, alla sicurezza e all’ambiente, nonché alla tempistica e all’efficienza dei progetti. I governi di Indonesia e Malesia sono stati informati dell'accordo, ora dovranno dare la loro approvazione. Entrambe le società continueranno a rispettare gli impegni legati alla sostenibilità, con l’intenzione di finanziare la nuova iniziativa anche tramite contributi esterni.

Suggerite

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Athena, nave green di Bluferries arrivata a Messina

Basse le emissioni di CO2 grazie alla propulsione ibrida

Athena, nuova nave green, è arrivata al porto di Messina. L'imbarcazione per passeggeri fa parte della flotta di Bluferries, la società del Polo logistica del Gruppo Fs (Ferrovie dello Stato). Il suo n... segue

Maire: lavori aggiuntivi per le controllate Tecnimont e Kt-Kinetics Technology

Le nuove aggiudicazioni hanno un valore di 900 milioni di Euro

Maire, gruppo societario italiano attivo nel settore ingegneristico, tecnologico ed energetico, ha annunciato che le proprie controllate Tecnimont e Kt-Kinetics Technology si occuperanno di lavori aggiuntivi... segue