Press
Agency

Il porto di Rotterdam migra a Sap S/4hana Cloud

Trasformazione digitale dello scalo, migliorando la flessibilità e l'efficienza operativa

Il porto di Rotterdam ha completato con successo la sua migrazione a Sap S/4hana Cloud, un passo importante nel suo percorso di trasformazione digitale. Ogni anno lo scalo gestisce oltre 438 milioni di tonnellate di merci, la transizione, parte del programma "rise with sap" punta a migliorare l'efficenza e la flessibilità dei processi aziendali. 

La migrazione è stata progettata come un processo graduale, inizialmente trasferendo Sap Ecc al nuovo sistema cloud, per poi ottimizzarlo passo dopo passo. Questo approccio ha permesso una riduzione controllata delle personalizzazioni e l'adozione delle best practice. Claudia de Andrade-de Wit, head of digital & It, ha sottolineato l'importanza di questa transizione, che aumenta la flessibilità operativa e prepara il porto alla sfide del futuro. Il processo ha previsto 4 migrazioni di prova, e sono stati testati oltre 1200 scenari. Per completare il tutto sono state necessarie 80 ore di lavoro nell'arco di quattro giorni. 

Nel breve termine, l’organizzazione si concentrerà su ulteriori sviluppi adottando i principi fit-to-standard, clean core ed end-to-end. Questo approccio aiuta a rendere l'ambiente Sap più gestibile edefficiente.“Alle spalle abbiamo una migrazione di successo e ora ci stiamo concentrando su ulteriori ottimizzazioni",conclude De Andrade-de Wit. “Grazie alla flessibilità, alla scalabilità, e all’eccellente collaborazione siamo pronti per il futuro”.

Suggerite

Taranto: tappa logistica cruciale per la filiera eolico-offshore

Prima imbarco integrale di 12 pale V236: capacità operative e sicurezza ai massimi livelli

 Il porto di Taranto segna un passaggio operativo di rilievo per la filiera offshore europea: Vestas ha completato per la prima volta il carico integrale di 12 pale V236 a bordo della nave Tony Stark,... segue

Taranto: la Marina apre navi, arsenale e sommergibili

Visite guidate, esposizioni statiche e incontri tecnici per famiglie e addetti ai lavori

In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la Marina Militare apre eccezionalmente le proprie strutture a Taranto martedì 4 novembre, offrendo al pubblico l’opportunità di oss... segue

Nave Trieste a Civitavecchia: accesso pubblico il 4 novembre

Orario visite 16:30-19:00; punto raccolta davanti alla Capitaneria e navette ogni 20 minuti

Dal 1° al 7 novembre la portaerei anfibia multiruolo Nave Trieste effettuerà uno scalo nel porto di Civitavecchia, prendendo posto al 13 Nord. L'attracco, comunicato ufficialmente, sarà occasione per ap... segue