Press
Agency

Sardegna: nuovi collegamenti marittimi per le isole minori

Manca: Il nostro obiettivo è sempre stato quello di garantire un servizio essenziale

"Dopo anni di gare andate deserte e di servizi assegnati in regime di proroga, finalmente registriamo un risultato positivo per la mobilità delle isole minori”, ha annunciato l’assessore del Trasporti della Regione Sardegna Barbara Manca.“Questo dimostra che il lavoro svolto per migliorare le condizioni dell’appalto e rendere il bando più attrattivo ha dato i suoi frutti”. Dal 2022 ben cinque gare per i collegamenti erano andate deserte, a causa delle difficoltà del mercato marittimo europeo. 

Nella seduta pubblica sono state presentate offerte per i collegamenti con La Maddalena, San Pietro e Asinara. La gara è suddivisa in due lotti per un valore complessivo di circa 188,8 milioni di Euro, e prevede un contratto della durata di sei anni. Il lotto 1, che riguarda le tratte tra La Maddalena e San Pietro, ha ricevuto un'offerta da Delcomar Srl. Il lotto 2 relativo ai collegamenti con l’isola dell’Asinara, ha visto la partecipazione della Ensamar Srl.

Nei prossimi giorni verrà nominata la Commissione di gara che sarà incaricata di valutare la documentazione e procedere con l'assegnazione definitiva del servizio. “Il nostro obiettivo è sempre stato quello di garantire un servizio essenziale per le comunità delle isole minori" ha sottolineato l’assessore.

Collegate

Sardegna: dal rilancio della rete ferroviaria alla continuità territoriale

Todde: Ho riscontrato massima apertura e collaborazione da parte del governo

Un piano strategico volto a migliorare il sistema dei trasporti nella Regione Sardegna è quanto è emerso dall'incontro tra il presidente della regione, Alessandra Todde, e il viceministro delle Infrastrutture e... segue

Suggerite

71,5 miliardi di Euro per la realizzazione delle infrastrutture prioritarie Pnrr-Pnc

Le risorse attualmente disponibili permettono il 92% della copertura finanziaria necessaria - ALLEGATO

Sul sito della Camera dei Deputati è stato pubblicato il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza... segue

Raffaele Latrofa alla guida dell'Adsp del mar Tirreno centro settentrionale

Il nuovo commissario straordinario sostituisce Pino Musolino, dimesso ieri

Raffaele Latrofa è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale del mar Tirreno centro settentrionale, porti di Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta. La nomina è confermata con la fi... segue

Adsp mar Adriatico orientale: commissario Gurrieri si dimette

"Un passo indietro per continuare a lavorare in un clima disteso e per senso di responsabilità"

Antonio Gurrieri si è dimesso dalla carica di commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Adriatico orientale. Lo ha comunicato attraverso una nota inviata al ministro d... segue