Press
Agency

Alpine si prepara al debutto della sua prima fastback sportiva completamente elettrica

Effettuati i test in condizioni estreme in Lapponia

Prosegue lo sviluppo della A390, la prima sport fastback 100% elettrica di Alpine. Sono stati svolti in Lapponia i test in condizioni estreme, con l'obiettivo di perfezionare la tecnologia del nuovo modello. La vettura è dotata di un sistema composto da tre motori elettrici ed offre cinque modalità di guida. Durante i test inoltre vengono anche valutati il riscaldamento dell'abitacolo, l'efficacia del disappannamento e lo sbrinamento, oltre al controllo elettronico della stabilità su neve e ghiaccio.

L'A390 ha una lunghezza di 4615 mm, un'altezza di 1532 mm ed una larghezza di 1885 mm, offre uno spazio per cinque passeggeri. Il design è pensato per rendere la vettura aerodinamica, una calandra micro-perforate e le prese d'aria laterali ottimizzano il flusso d'aria. Un tratto distintivo è la nuova firma luminosa ispirata alla show car A390_β, con una striscia luminosa anteriore. Il posteriore, ancora parzialmente mascherato, presenta uno spoiler, mentre i dettagli definitivi saranno rivelati in primavera. Per quanto riguarda gli interni l'intenzione è mettere in risalto la sportività, il volante rivestito in nappa con base piatta e marcatura ad ore 12 è ispirato alle monoposto Alpine Formula 1. Tre pulsanti integrati permettono di accedere rapidamente alle funzioni Ov (sorpasso), Rch (ricarica) e Drive (modalità di guida).

La macchina combina leggerezza ed agilità con prestazioni da sportiva, con un'accelerazione paragonabile alla A110 R ed una tenuta di strada ottimizzata. Il modello sarà prodotto presso lo stabilimento francese di Dieppe, mentre i motori saranno assemblati nell’impianto Renault di Cléon.

La presentazione ufficiale dell’Alpine A390 è prevista per il 27 maggio 2025 a Dieppe, in occasione del 70esimo anniversario del marchio.

Suggerite

Trump: dazi rinviati al 7 agosto

Da oggi in vigore solo le tariffe per il Canada. Sulle merci trasportate in nave verranno applicate dal 5 ottobre

Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato all'ultimo momento che i dazi non entreranno in vigore da oggi, come da giorni sostenuto, ma dal 7 agosto. La decisione del rinvio deriva dalla necessità di... segue

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue