Press
Agency

"Milano-Cortina 2026": inclusività ed infrastrutture più accessibili

L'obiettivo è garantire una fruizione equa ed autonoma degli eventi

L'inclusività sarà uno dei focus nella progettazione delle infrastrutture per le Olimpiadi e Paralimpiadi invernali "Milano-Cortina 2026". L'obiettivo è garantire una fruizione equa ed autonoma degli spazi ad atleti e spettatori. I lavori in corso prevedono la rimozione delle barriere architettoniche e l'adozione di soluzioni innovative, sia digitali che fisiche per favorire la partecipazione di tutti. Il principio applicato è quello del "design for all", in questo modo ogni intervento si concentra sull'esperienza globale del fruitore, progettando strutture pensate per la comunità, anche al di fuori dei principali siti olimpici.

Le principali opere includono:

Suggerite

Impennata dei prezzi del petrolio e delle quotazioni internazionali dei raffinati

A seguito dell'annuncio del presidente Usa Donald Trump di nuove sanzioni al greggio della Russia

Nel contesto delle tensioni internazionali e dei tentativi di spingere la Russia verso negoziati di pace in Ucraina, tornano a salire i prezzi sulla rete carburanti. Eni e Q8 hanno aumentato di un centesimo... segue

DKV Mobility ha siglato un accordo con On Electric Charge

Ampliata la propria rete di ricarica con 650 nuovi punti accessibili su tutto il territorio nazionale.

Con questa partnership strategica consente DKV Mobility offre  ai propri clienti una copertura quasi totale in Italia e contribuisce fattivamente  alla diffusione della mobilità sostenibile. On Electric Cha... segue

La MINI Paul Smith Edition: un twist attuale dell’icona UK

Un nuovo livello di collaborazione tra Paul Smith e MINI

Paul Smith e MINI – due autentiche icone British – portano la loro collaborazione a un nuovo livello, dando vita a un progetto straordinario: la nuova MINI Paul Smith Edition. Dopo la MINI STRIP del 202... segue