Press
Agency

Trenitalia: continua a migliorare la puntualità dei treni

Trend positivo che va avanti da ottobre 2024

Brevi. Trenitalia continua a migliorare sulla puntualità, confermando un trend positivo che va avanti dal mese di ottobre 2024.

L'Alta Velocità (AV) ha registrato un incremento costante, passando dal 67,4% di ottobre, al 71,8% a novembre, al 76,8% a dicembre, fino a raggiungere il 79,5% a gennaio e l’80,9% a febbraio 2025. Anche la puntualità degli Intercity è migliorata significativamente, salendo dal 79,7% di ottobre all’87,3% di gennaio. Il dato migliore però è stato registrato dal servizio regionale, che a febbraio 2025 ha toccato il 91,3%.

I dati sono il frutto di un impegno costante da parte di Trenitalia, che attraverso la manutenzione ordinaria e straordinaria delle infrastrutture migliora la rete ferroviaria del Paese.

Collegate

La puntualità cresce sulla linea Milano-Lecco-Sondrio-Tirano

L'87,4% dei treni arriva entro i cinque minuti

La ferrovia che collega Milano, Lecco, Sondrio e Tirano nel mese di febbraio ha registrato un notevole miglioramento per quanto riguarda l'indice della puntualità, i treni in arrivo entro 5 minuti sono... segue

Suggerite

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo

Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole

 L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue

Treni veloci in Sicilia

Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)

Lunga 38 km a doppio binario,  la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue

Per mascherare l’officina Trenitalia a Trieste nuove alberature

La Regione Friuli Venezia Giulia rassicura il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza

L’investimento da 60 milioni di euro, destinato alla manutenzione dei 14 nuovi treni Rock e di altri convogli per collegamenti transfrontalieri e internazionali, sarà accompagnato da mascherature ve... segue