Press
Agency

Regione Liguria capofila in Europa per la sostenibilità marittima

Alleanza tra regioni per i combustibili green

La Regione Liguria fa da guida all'Europa in tema di sostenibilità ambientale del settore marittimo. Durante le "Giornate europee degli oceani" a bruxelles è stata presentata l'alleanza delle regioni per la sostenibilità marittima (Shipbuilding Alternative Fuels Propulsion Systems), approvata dalla Commissione europea il 12 dicembre 2024, grazie anche al contributo di alcuni progetti che ne hanno permesso la messa a punto, tra cui: Life4medeca e Power4med.

“Coniugare la tutela dell’ambiente marino e la crescita della Blue Economy è un interesse comune che dobbiamo perseguire in stretta collaborazione con i paesi non comunitari”, ha esordito in apertura dei lavori Marco Campomenosi, vice segretario generale patriots for europe, sottolineando la presenza nell’alleanza di Algeria, Tunisia, Turchia e i contatti in corso con i Paesi atlantici.

L'incontro è stata occasione per analizzare lo stato di sviluppo dei combustibili green e per evidenziare il lavooro svolto dalle filiere regionali. “Le tecnologie ci sono per diversi tipi di combustibile - ha commentato il capo di gabinetto Massimiliano Nannini - Auspichiamo una scelta politica chiara della Commissione e dei Governi su quale strada intraprendere e nel frattempo, anche grazie a questa alleanza, ci prepariamo ad una rapida implementazione.”

Suggerite

Trump: dazi rinviati al 7 agosto

Da oggi in vigore solo le tariffe per il Canada. Sulle merci trasportate in nave verranno applicate dal 5 ottobre

Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato all'ultimo momento che i dazi non entreranno in vigore da oggi, come da giorni sostenuto, ma dal 7 agosto. La decisione del rinvio deriva dalla necessità di... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Paolo Piacenza all'Adsp dei mari Tirreno meridionale e Ionio

Nominato nuovo commissario straordinario. È anche segretario generale dell'Autorità del mar Ligure occidentale

Paolo Piacenza è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio (porti di Gioia Tauro, Crotone, Corigliano Calabro, Palmi e Vibo Valentia). L... segue