Press
Agency

Pichetto: l’Italia ha intrapreso una chiara direzione energetica

The Energy transition expo 2025 a Rimini

 “L’Italia ha intrapreso una chiara direzione energetica, orientata alle rinnovabili e al pragmatismo che serve nella gestione delle fonti tradizionali”, questo è quanto ha affermato il ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica (Mase), Gilberto Pichetto Fratin, nel suo intervento al "Key - The energy transition expo 2025" che si è tenuto a Rimini.

Secondo il ministro il Paese si sta affermando come hub energetico del Mediterraneo, con opportunità per quanto riguarda la decarbonizzazione, tra queste figura l'introduzione del nucleare pulito e sostenibile. Inoltra ha sottolineato l'importanza delle istituzioni a supporto delle filiere produttive italiane nella sfida della transizione ecologica, valorizzandola come motore di crescita economica e innovazione. Il ministro ha poi preannunciato correzioni al provvedimento di diffusione delle Cer, con l’incremento del numero dei comuni che possano accedere al contributo previsto dal Pnrr.

Sul fronte della sicurezza energetica ha invece evidenziato il ruolo strategico della nuova nave rigassificatrice "Bw Singapore" arrivata a Ravenna. Quest'ultima fa parte di un piano che ha come obiettivo ricoprire almeno il 50% del fabbisogno nazionale di gas tramite rigassificatori. 

Suggerite

Nuovi contratti di time-charter firmati d’Amico Tankers Dac

La durata è di 12 mesi per due imbarcazioni Eco-Mr2 e una Eco-Lr1

La società d’Amico International Shipping Sa, attiva a livello internazionale nel trasporto marittimo, attraverso la propria controllata operativa d’Amico Tankers Dac ha firmato due contratti di time-charter per... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Previsto per i primi di maggio il recupero del S/Y Bayesian

L'imbarcazione era naufragata lo scorso 19 agosto provocando 7 morti

È previsto per i primi giorni di maggio l'inizio delle operazioni di recupero del S/Y Bayesian, naufragato lo scorso 19 agosto. Era un superyacht a vela lungo 56 metri, varata da Perini Navi a Viareggio... segue