Press
Agency

Nuovi treni per Malpensa e Orio al Serio

Ventisei convogli per potenziare i collegamenti ferroviari con gli aeroporti lombardi

Ieri mattina è partito il primo treno "Caravaggio" dalla stazione di Milano Cadorna, destinato a collegare gli aeroporti lombardi. In totale sono 26 convogli; di questi dieci serviranno la tratta Milano-Malpensa, mentre i restanti sedici entreranno in funzione sulla linea Milano-Bergamo-Orio al Serio, una volta completato il nuovo collegamento ferroviario.

Questi nuovi treni rientrano nel piano di ammodernamento della flotta lombarda. Il viaggio inaugurale ha visto la partecipazione dell’assessore regionale ai Trasporti e mobilità sostenibile, Franco Lucente, insieme ai vertici di Trenord, Andrea Severini (amministratore delegato) e Federica Santini (presidente). Questi convogli offrono 400 posti a sedere e andranno a sostituire i mezzi che attualmente servono le linee per Malpensa. “L’ingresso in servizio dei nuovi convogli (...) ha l’obiettivo di offrire ai passeggeri con destinazione l’aeroporto e del servizio regionale ulteriori benefici in termini di confort, accessibilità e sostenibilità. - ha dichiarato Lucente - “L’impegno di Regione Lombardia per il rinnovo della flotta aeroportuale dimostra che il trasporto ferroviario ricopre e deve ricoprire sempre più un ruolo fondamentale per collegare punti strategici dei territori, anche in vista di eventi come le olimpiadi invernali di Milano Cortina 2026″.

Sotto, il video con l'intervista all'assessore Lucente:

Suggerite

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo

Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole

 L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue

Treni veloci in Sicilia

Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)

Lunga 38 km a doppio binario,  la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue

Per mascherare l’officina Trenitalia a Trieste nuove alberature

La Regione Friuli Venezia Giulia rassicura il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza

L’investimento da 60 milioni di euro, destinato alla manutenzione dei 14 nuovi treni Rock e di altri convogli per collegamenti transfrontalieri e internazionali, sarà accompagnato da mascherature ve... segue