Press
Agency

Venezia: nuovi tornelli alla stazione di Mestre

Zaia: l’aria sta cambiando, grazie al lavoro di prefetti, questori e forze dell’ordine

Nella città di Venezia è stata fatta una nuova proposta volta ad aumentare la sicurezza nella stazione di Mestre. 

“Condivido e apprezzo l’iniziativa del prefetto di Venezia, Darco Pellos, che ha chiesto un piano per l’installazione di tornelli alla stazione ferroviaria di Mestre per agevolare la gestione della sicurezza dell’intera area, così come chiesto anche dalla Polfer. Peraltro l’iniziativa sta ottenendo successo e apprezzamento da parte dei viaggiatori anche alla stazione Santa Lucia di Venezia.", lo afferma il presidente della Regione Veneto Luca Zaia.

La sicurezza è frutto della collaborazione tra i prefetti e i questori di tutto il veneto, ed è stato messo in evidenza come l'applicazione severa ma giusta delle norme stia dando risultati positivi. "Ne abbiamo numerosi esempi - aggiunge il governatore - da Padova a Treviso, da Vicenza a Venezia, da Verona a Belluno, a Rovigo. Ovunque si ha la sensazione, ma basta guardare le cronache quotidiane per averne conferma, che l’aria stia cambiando e che si stia opportunamente rendendo più difficile commettere reati, che solo apparentemente sono “minori”, come furti, scippi, spaccate episodi di violenza o intolleranza, come le tristi imprese delle baby gang."

Suggerite

71,5 miliardi di Euro per la realizzazione delle infrastrutture prioritarie Pnrr-Pnc

Le risorse attualmente disponibili permettono il 92% della copertura finanziaria necessaria - ALLEGATO

Sul sito della Camera dei Deputati è stato pubblicato il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza... segue

Dazi Ue-Usa: Tajani riunisce i rappresentanti delle imprese

Istituita Task force dazi permanente alla Farnesina

All'incontro hanno partecipato le agenzie del Sistema Italia - Ice, Sace, Simest e Cdp, la Rappresentanza permanente italiana a Bruxelles, l’ambasciata italiana a Washington e i rappresentanti di varie a... segue

Dazi al 15% (2): riguardano anche automotive e semiconduttori

Esenti però aeromobili e loro componenti, alcuni prodotti chimici e agricoli

Secondo quanto dichiarato dal presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen sull'accordo raggiunto con il presidente americano Donald Trump (vedi AVIONEWS), i dazi sono "stabilizzati su un'aliquota... segue