Press
Agency

Guidensi: serve un cambiamento di rotta nel regolamento europeo per il settore automotive

Cabina economica del nord est a Brescia

“È necessario cambiare ulteriormente il Regolamento al fine di passare dalla continua citazione di ‘neutralità tecnologica’ alla sua applicazione. Il concetto del ‘solo elettrico’ lo consideriamo un assist incredibile ai cinesi”, questa è una delle affermazioni fatte dall'assessore allo Sviluppo economico delle Regione Lombardia e presidente dell'Automotive alliance regions (Ara), Guido Guidesi, durante la cabina economica nord-ovest. 

Ha inoltre ribadito la necessità di proseguire il lavoro di squadra per poter correggere gli errori commessi dalle istituzioni europee, evidenziando come la battaglia per la salvaguardia del settore sia stata lunga e complessa. "La Commissione Europea ha fatto un passo avanti che però non basta", ha aggiunto. 

La cabina si è tenuta a Brescia durante "Futura expo, economia per l'ambiente Brixia forum". All'incontro erano presenti diverse realtà imprenditoriali lombarde, piemontesi e ligure del settore automotive oltre a importanti personalità del comparto anche di livello europeo, come Matthias Zink, presidente Clepa (European Association of Automotive Suppliers) e Petr Dolejsi, direttore mobilità e trasporto sostenibili di Acea (European Automobile Manufacturers’ Association).

Suggerite

Mazda vede lungo

Mazda presenta al Japan Mobility Show 2025, due car che mostrano la sua vision sulla mobilità futura

La  Vision X-Coupe e la Vision X-Compact, fedeli a “The joy of driving fuels a sustainable tomorrow” (“La gioia di guidare alimenta un futuro sostenibile”). "La gioia di guidare resta al centro della fil... segue

La Toyota modifica la Corolla

Una nuova trasformazione per questo veicolo

E'  tredicesima generazione, la best seller giapponese – nata nel 1966 e con oltre 50 milioni di unità vendute –  e sarà riprogettata, soddisfando clienti diversi e offrendo motorizzazioni di vario t... segue

Italia e strategia artica

Silli annuncia un nuovo documento nazionale

Alla Prima Conferenza Nazionale sull’Artico, il Sottosegretario agli Esteri Giorgio Silli ha annunciato la preparazione di un nuovo documento strategico nazionale dedicato alla politica italiana nell’Artico.L’iniziativa, frutt... segue