Press
Agency

Guidensi: serve un cambiamento di rotta nel regolamento europeo per il settore automotive

Cabina economica del nord est a Brescia

“È necessario cambiare ulteriormente il Regolamento al fine di passare dalla continua citazione di ‘neutralità tecnologica’ alla sua applicazione. Il concetto del ‘solo elettrico’ lo consideriamo un assist incredibile ai cinesi”, questa è una delle affermazioni fatte dall'assessore allo Sviluppo economico delle Regione Lombardia e presidente dell'Automotive alliance regions (Ara), Guido Guidesi, durante la cabina economica nord-ovest. 

Ha inoltre ribadito la necessità di proseguire il lavoro di squadra per poter correggere gli errori commessi dalle istituzioni europee, evidenziando come la battaglia per la salvaguardia del settore sia stata lunga e complessa. "La Commissione Europea ha fatto un passo avanti che però non basta", ha aggiunto. 

La cabina si è tenuta a Brescia durante "Futura expo, economia per l'ambiente Brixia forum". All'incontro erano presenti diverse realtà imprenditoriali lombarde, piemontesi e ligure del settore automotive oltre a importanti personalità del comparto anche di livello europeo, come Matthias Zink, presidente Clepa (European Association of Automotive Suppliers) e Petr Dolejsi, direttore mobilità e trasporto sostenibili di Acea (European Automobile Manufacturers’ Association).

Suggerite

Trump: dazi rinviati al 7 agosto

Da oggi in vigore solo le tariffe per il Canada. Sulle merci trasportate in nave verranno applicate dal 5 ottobre

Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato all'ultimo momento che i dazi non entreranno in vigore da oggi, come da giorni sostenuto, ma dal 7 agosto. La decisione del rinvio deriva dalla necessità di... segue

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue