Press
Agency

Stato del sistema ferroviario: il viceministro Rixi alla Camera dei deputati

Privatizzazione delle ferrovie, investimenti, prospettive per il Tpl e le nomine nel Gruppo Fs

Ieri il viceministro delle Infrastrutture e dei trasporti Edoardo Rixi ha preso parte a un'audizione presso la commissione Trasporti della Camera dei deputati per fare il punto della situazione sul sistema ferroviario italiano. Durante il suo intervento ha toccato diversi argomenti: la privatizzazione delle ferrovie, i disagi nel servizio ferroviario, investimenti infrastrutturali, prospettive per il trasporto pubblico locale (Tpl) fino alle nomine nel Gruppo Ferrovie delle Stato.

Per quanto riguarda il Tpl Rixi ha annunciato che nel prosismo Consiglio dei ministri verra discusso un provvedimento per la rimodulaizone delle accise, il che dovrebbe comportare le risorse necessarie per il rinnovo del contratto della categoria, ma rimangono necessari allo stesso tempo soluzioni strutturali per il settore e questo necessita anche del coinvolgimento delle amministrazioni locali. Per quanto riguarda gli investimenti ha parlato dell'incremento dei fondi destinati alla manutenzione della rete che sono aumentati di un miliardo negli ultimi quattro anni. Gli interventi hanno il fine di migliorare l’efficienza e l’affidabilità dell’infrastruttura, e riguardano anche il potenziamento dei sistemi tecnologici, data l’età avanzata della rete ferroviaria, che in alcuni tratti supera i 50 anni. Sul fronte dei ritardi il viceministro ha riportato i dati forniti da Ferrovie dello Stato che segnano un calo dei ritardi. Un altro tema affrontato è stato quello delle nomine nelle società del gruppo Fs, in merito a questo ha chiarito che la questione rientra nelle competenze del ministero dell’Economia e delle finanze (Mef), azionista unico del gruppo.

Infine, l’audizione ha toccato alcuni grandi progetti infrastrutturali, come la realizzazione del Terzo Valico, la linea Torino-Lione e il ponte sullo stretto di Messina, oltre agli incentivi per lo sviluppo del trasporto intermodale via mare e ferrovia.

Suggerite

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Saldo positivo superiore ai 53 miliardi di dollari tra importazioni ed esportazioni italiane

Lo afferma uno studio della Fiom Cgil

La Fiom Cgil ha pubblicato uno studio sullo stato dell'industria metalmeccanica nel primo trimestre del 2025, sull'andamento dell'import ed export, sui settori siderurgia, energia, elettrodomestico e automotive... segue

Tre arresti a Lanciano: stavano rubando cavi di rame dalla linea ferroviaria

Avevano già caricato 70 kg di refurtiva sull'auto pronta a partire

Colte in flagranza di reato, sono state arrestate tre persone in contrada Serroni, zona Torre della Madonna a Lanciano (Chieti), mentre stavano rubando dei cavi di rame dalla linea ferroviaria. Hanno provocato... segue