Press
Agency

Sardegna: 91 milioni per la continuità territoriale

Investimenti su collegamenti aerei e marittimi per garantire la mobilità con il continente e le isole minori

La manovra finanziaria 2025-2027 della Regione Sardegna, presentata in Commissione di bilancio, dedica una parte significativa delle risorse al settore dei trasporti, l'obiettivo è quelli di migliorare la mobilità dei cittadini e rafforzare i collegamenti con il continente e le isole minori. In particolare la continuità territoriale rappresenta un nodo cruciale per la regione, che ha stanziato 91 milioni di Euro per garantire i collegamenti aerei e marittimi. Fondi fondamentali che permettono di mantenere i prezzi accessibili e allo stesso tempo di fornire un servizio adeguato per gli spostamenti da e per l'isola, tutto questo per assicurare ai sardi il diritto alla mobilità. 

Oltre ai fondi destinati ai trasporti, la manovra prevede risorse per altri settori, tra cui sanità, istruzione e welfare. 

"La Sardegna ha tutte le opportunità per crescere, questa manovra è il primo passo verso una prospettiva migliore per tutti i sardi”, afferma l’assessore Giuseppe Meloni.

Suggerite

Taranto: tappa logistica cruciale per la filiera eolico-offshore

Prima imbarco integrale di 12 pale V236: capacità operative e sicurezza ai massimi livelli

 Il porto di Taranto segna un passaggio operativo di rilievo per la filiera offshore europea: Vestas ha completato per la prima volta il carico integrale di 12 pale V236 a bordo della nave Tony Stark,... segue

Taranto: la Marina apre navi, arsenale e sommergibili

Visite guidate, esposizioni statiche e incontri tecnici per famiglie e addetti ai lavori

In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la Marina Militare apre eccezionalmente le proprie strutture a Taranto martedì 4 novembre, offrendo al pubblico l’opportunità di oss... segue

Nave Trieste a Civitavecchia: accesso pubblico il 4 novembre

Orario visite 16:30-19:00; punto raccolta davanti alla Capitaneria e navette ogni 20 minuti

Dal 1° al 7 novembre la portaerei anfibia multiruolo Nave Trieste effettuerà uno scalo nel porto di Civitavecchia, prendendo posto al 13 Nord. L'attracco, comunicato ufficialmente, sarà occasione per ap... segue