Press
Agency

Sardegna: 91 milioni per la continuità territoriale

Investimenti su collegamenti aerei e marittimi per garantire la mobilità con il continente e le isole minori

La manovra finanziaria 2025-2027 della Regione Sardegna, presentata in Commissione di bilancio, dedica una parte significativa delle risorse al settore dei trasporti, l'obiettivo è quelli di migliorare la mobilità dei cittadini e rafforzare i collegamenti con il continente e le isole minori. In particolare la continuità territoriale rappresenta un nodo cruciale per la regione, che ha stanziato 91 milioni di Euro per garantire i collegamenti aerei e marittimi. Fondi fondamentali che permettono di mantenere i prezzi accessibili e allo stesso tempo di fornire un servizio adeguato per gli spostamenti da e per l'isola, tutto questo per assicurare ai sardi il diritto alla mobilità. 

Oltre ai fondi destinati ai trasporti, la manovra prevede risorse per altri settori, tra cui sanità, istruzione e welfare. 

"La Sardegna ha tutte le opportunità per crescere, questa manovra è il primo passo verso una prospettiva migliore per tutti i sardi”, afferma l’assessore Giuseppe Meloni.

Suggerite

Trump: dazi rinviati al 7 agosto

Da oggi in vigore solo le tariffe per il Canada. Sulle merci trasportate in nave verranno applicate dal 5 ottobre

Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato all'ultimo momento che i dazi non entreranno in vigore da oggi, come da giorni sostenuto, ma dal 7 agosto. La decisione del rinvio deriva dalla necessità di... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Paolo Piacenza all'Adsp dei mari Tirreno meridionale e Ionio

Nominato nuovo commissario straordinario. È anche segretario generale dell'Autorità del mar Ligure occidentale

Paolo Piacenza è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio (porti di Gioia Tauro, Crotone, Corigliano Calabro, Palmi e Vibo Valentia). L... segue