Press
Agency

Esportazioni della meccanica italiana nel 2024: Stati uniti primo mercato

Cresce il Medio Oriente, mentre calano Germania e Francia

Nel 2024 l'export dei settori rappresentati da Anima Confindustria ha registrato una crescita complessiva del +1,6% rispetto al 2023. In particolare gli Stati uniti si confermano come il principale mercato di riferimento per la meccanica italiana, con esportazioni pari a 4,37 miliardi di Euro. "Gli Stati Uniti rappresentano il primo mercato di riferimento per la meccanica italiana, ma le nuove misure restrittive all’importazione di acciaio, alluminio e loro derivati sono fonte di grande preoccupazione per il nostro comparto" dichiara Pietro Almici, presidente di Anima Confindustria.

La Germania ha registrato un calo significativo del -6,1% con un valore dell'export pari a 3,69 miliardi di Euro, questo riflette il rallentamento che si è registrato nel Paese per quanto riguarda la domanda industriale. Anche la Francia ha subito una riduzione del 3,3%, mentre Regno unito e Spagna hanno mostrato una crescita, rispettivamente del +3,2% e +4,2%. Un altro segnale positivo arriva dal Medio Oriente, con l’Arabia Saudita e altri Paesi della regione che rafforzano la loro posizione tra i principali mercati di riferimento.

In riferimento a questo: "l’espansione nei mercati del Medio Oriente evidenzia la necessità di strategie di internazionalizzazione sempre più diversificate, capaci di cogliere le opportunità offerte dalle economie in crescita. Il sostegno all'export e alla competitività del made in italy è una priorità per il nostro settore e trova pieno spazio nel manifesto della meccanica 2025, che presenteremo mercoledì 26 marzo al ministro Adolfo Urso. Il documento propone una visione chiara per il futuro dell’industria meccanica italiana, con un focus su crescita sostenibile, innovazione e internazionalizzazione, pilastri fondamentali per mantenere la leadership del nostro Paese sui mercati globali", ha commentato Almici.

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue