Press
Agency

Il ritorno dell'Harley-Davidson Euro Festival sulla Costa Azzurra

Celebrazione motociclistica tra nuove location, test drive e performance musicali di rilievo

L'Harley-Davidson Euro Festival si prepara a tornare a Port Grimaud, nel cuore della pittoresca Costa Azzurra, dal 8 all'11 maggio. Questo evento rappresenta una vera e propria celebrazione della cultura delle motociclette, inaugurando la stagione motociclistica a livello internazionale. L'ultima volta che gli appassionati si sono riuniti qui risale al 2018, quando band come i Simple Minds hanno animato la scena attirando oltre 30.000 partecipanti.

Per l'edizione 2025, i visitatori avranno l'opportunità di esplorare i più recenti modelli Harley-Davidson all'interno dell'H-D Expo e potranno effettuare test drive gratuiti per sperimentare la potenza e l'eleganza di queste leggendarie due ruote. Venerdì 9 maggio, il villaggio di Grimaud ospiterà l'Harley-Davidson Custom Bike Show, dove fino a 100 motociclette personalizzate competeranno per aggiudicarsi premi prestigiosi come il Best in Show ed il People's Choice. La partecipazione a questo spettacolo sarà gratuita, permettendo a tutti di ammirare l'arte e l'artigianato che si celano dietro le customizzazioni.

Il sabato successivo, il 10 maggio, migliaia di motociclisti si uniranno per la tradizionale parata, percorrendo le suggestive strade di Saint-Tropez e dei suoi dintorni. L'Euro Festival si arricchirà di una nuova location ufficiale presso il Camping de la Plage, adiacente al sito storico. Questa struttura offrirà una vasta gamma di servizi tra cui ristoranti, bar ed accesso al beach club.

Per quanto riguarda l'intrattenimento musicale, l'evento vedrà esibirsi artisti di spicco: i Royal Republic apriranno il festival giovedì 8 maggio, Eagle-Eye Cherry salirà sul palco il giorno seguente, mentre Rag'n'Bone Man chiuderà in grande stile sabato 10 maggio. Queste performance aggiungeranno una vibrante colonna sonora alla celebrazione delle iconiche moto di Milwaukee. Le sistemazioni, comprendenti piazzole ed alcuni appartamenti, garantiranno un soggiorno confortevole per chi vuole vivere appieno questa esperienza unica.

Suggerite

La mobilità urbana di domani

Dalle infrastrutture tradizionali agli ecosistemi intelligenti

Trasformazione profonda per la mobilità urbana: un ecosistema integrato e intelligente, in cui infrastrutture, veicoli e utenti dialogano costantemente, comprendo l’intero sistema che mantiene in movimento un... segue

Terre rare e tensioni globali

Lo scontro Cina-USA mette in crisi l’Europa

Il dissidio tra Cina e Stati Uniti sulle terre rare sta generando effetti a catena che colpiscono duramente anche l’Europa, fortemente dipendente da Pechino per l’approvvigionamento di questi materiali.Essenziali per... segue

Palazzo Chigi, parte il risiko delle nomine

Nei corridoi di Palazzo Chigi si respira già aria di primavera

Non per il calendario, ma per il timer — silenzioso e inesorabile — che scandisce l’avvicinarsi della grande tornata di nomine ai vertici delle partecipate di Stato. Un passaggio che, per il governo Melon... segue