Un nuovo protocollo d'intesa è stato firmato tra il Dipartimento della Protezione civile ed il Gruppo Ferrovie dello Stato italiane con l'obiettivo di migliorare la gestione delle emergenze e la prevenzione nel settore della mobilità ferroviaria, stradale e marittima. L'accordo, siglato da Fabio Ciciliano e Stefano Antonio Donnarumma, rispettivamente capo del Dipartimento della Protezione civile ed amministratore delegato delle Ferrovie dello Stato, punta a rafforzare la collaborazione tra le due istituzioni per garantire risposte rapide ed efficaci in situazioni di calamità naturali o emergenze di protezione civile. Con una durata iniziale di cinque anni, il protocollo può essere esteso di un ulteriore anno.
Fabio Ciciliano ha sottolineato l'importanza dell'intesa, evidenziando come il già consolidato rapporto di collaborazione si intensifichi ulteriormente. Ha dichiarato che l'accordo permette di mettere a sistema competenze ed istituzioni per fornire ai cittadini risposte ottimali in situazioni critiche. Anche Stefano Antonio Donnarumma ha espresso soddisfazione per l'intesa, sottolineando che la mobilità rappresenta un asset strategico, soprattutto durante le emergenze, e ha ribadito la volontà di puntare su un sistema di trasporto resiliente ed efficiente.
Tra gli obiettivi principali del protocollo vi è il potenziamento del coordinamento delle operazioni d'emergenza attraverso un miglior scambio di informazioni tra le sale operative. Inoltre, il protocollo prevede il supporto logistico ed operativo tramite l'utilizzo delle risorse del Gruppo Fs, tra cui treni sanitari es autobus. Un altro punto chiave è la prevenzione e la formazione, con l'organizzazione di esercitazioni congiunte e piani di emergenza nazionali, in particolare per i rischi vulcanici legati al Vesuvio es ai Campi Flegrei. Infine, si punta allo sviluppo di tecnologie innovative per il monitoraggio delle infrastrutture e la prevenzione dei rischi.
Collaborazione rafforzata tra Protezione civile e Ferrovie dello Stato
Per la gestione delle emergenze nella mobilità italiana
Roma, RM, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro
L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio
Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue
Saldo positivo superiore ai 53 miliardi di dollari tra importazioni ed esportazioni italiane
Lo afferma uno studio della Fiom Cgil
La Fiom Cgil ha pubblicato uno studio sullo stato dell'industria metalmeccanica nel primo trimestre del 2025, sull'andamento dell'import ed export, sui settori siderurgia, energia, elettrodomestico e automotive... segue
Tre arresti a Lanciano: stavano rubando cavi di rame dalla linea ferroviaria
Avevano già caricato 70 kg di refurtiva sull'auto pronta a partire
Colte in flagranza di reato, sono state arrestate tre persone in contrada Serroni, zona Torre della Madonna a Lanciano (Chieti), mentre stavano rubando dei cavi di rame dalla linea ferroviaria. Hanno provocato... segue