Pirelli si trova attualmente sotto i riflettori del mercato per via delle incertezze legate alle possibili mosse della sua azionista cinese, Sinochem. Negli ultimi giorni, il valore delle azioni Pirelli ha subito una flessione, perdendo l'1,5% ed attestandosi a 5,66 Euro, mentre l'indice Ftse Mib ha registrato un calo dello 0,7%. Complessivamente, nelle ultime tre sedute, le azioni della società hanno perso circa il 4% del loro valore, influenzate anche dalle recenti statistiche sulle immatricolazioni di auto in Europa, che hanno evidenziato una contrazione del 3% a febbraio, sottolineando le difficoltà del settore automobilistico.
Il consiglio di amministrazione in programma oggi a Milano si preannuncia complesso, con la partecipazione del presidente di Sinochem, Jiao Jian. Pirelli sta esercitando pressioni sull'azionista affinché riduca la sua partecipazione, attualmente al 37%, per evitare restrizioni normative negli Stati Uniti a partire dal 2027, che penalizzerebbero i gruppi con forte presenza cinese. Secondo il "Financial Times", Pirelli auspicherebbe una riduzione della quota di Sinochem sotto il 26,4%, quota detenuta da Camfin. Se Sinochem decidesse di ridurre la propria partecipazione, si tratterebbe di vendere circa il 12% delle azioni, equivalenti ad un controvalore di circa 690 milioni di Euro. Rimane incertezza su modalità ed acquirenti. Camfin, dal canto suo, potrebbe incrementare la sua quota fino al 29,9%, acquistando circa un ulteriore 3,5%. In caso di stallo, il Governo italiano potrebbe intervenire attraverso il "Golden power".
In questo scenario, Equita mantiene un rating ‘Buy’ per Pirelli, con un target price di 6,5 Euro, mentre Intermonte consiglia un "Outperform", con un target di 7,2 Euro, confidando in una risoluzione positiva della questione. Gli analisti sottolineano come Pirelli, nonostante le problematiche di governance, mantenga performance superiori alla media del settore per crescita organica, margini e capacità di generare cassa.
Pirelli: tensione sul mercato azionario e mosse di Sinochem
Fluttuazioni azionarie e strategie future nel settore auto ed industriale
Milano, MI, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera
Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati
Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue
Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro
L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio
Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue
Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024
Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus
È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue