Press
Agency

Pirelli: tensione sul mercato azionario e mosse di Sinochem

Fluttuazioni azionarie e strategie future nel settore auto ed industriale

Pirelli si trova attualmente sotto i riflettori del mercato per via delle incertezze legate alle possibili mosse della sua azionista cinese, Sinochem. Negli ultimi giorni, il valore delle azioni Pirelli ha subito una flessione, perdendo l'1,5% ed attestandosi a 5,66 Euro, mentre l'indice Ftse Mib ha registrato un calo dello 0,7%. Complessivamente, nelle ultime tre sedute, le azioni della società hanno perso circa il 4% del loro valore, influenzate anche dalle recenti statistiche sulle immatricolazioni di auto in Europa, che hanno evidenziato una contrazione del 3% a febbraio, sottolineando le difficoltà del settore automobilistico.

Il consiglio di amministrazione in programma oggi a Milano si preannuncia complesso, con la partecipazione del presidente di Sinochem, Jiao Jian. Pirelli sta esercitando pressioni sull'azionista affinché riduca la sua partecipazione, attualmente al 37%, per evitare restrizioni normative negli Stati Uniti a partire dal 2027, che penalizzerebbero i gruppi con forte presenza cinese. Secondo il "Financial Times", Pirelli auspicherebbe una riduzione della quota di Sinochem sotto il 26,4%, quota detenuta da Camfin. Se Sinochem decidesse di ridurre la propria partecipazione, si tratterebbe di vendere circa il 12% delle azioni, equivalenti ad un controvalore di circa 690 milioni di Euro. Rimane incertezza su modalità ed acquirenti. Camfin, dal canto suo, potrebbe incrementare la sua quota fino al 29,9%, acquistando circa un ulteriore 3,5%. In caso di stallo, il Governo italiano potrebbe intervenire attraverso il "Golden power".

In questo scenario, Equita mantiene un rating ‘Buy’ per Pirelli, con un target price di 6,5 Euro, mentre Intermonte consiglia un "Outperform", con un target di 7,2 Euro, confidando in una risoluzione positiva della questione. Gli analisti sottolineano come Pirelli, nonostante le problematiche di governance, mantenga performance superiori alla media del settore per crescita organica, margini e capacità di generare cassa.

Suggerite

Impennata dei prezzi del petrolio e delle quotazioni internazionali dei raffinati

A seguito dell'annuncio del presidente Usa Donald Trump di nuove sanzioni al greggio della Russia

Nel contesto delle tensioni internazionali e dei tentativi di spingere la Russia verso negoziati di pace in Ucraina, tornano a salire i prezzi sulla rete carburanti. Eni e Q8 hanno aumentato di un centesimo... segue

DKV Mobility ha siglato un accordo con On Electric Charge

Ampliata la propria rete di ricarica con 650 nuovi punti accessibili su tutto il territorio nazionale.

Con questa partnership strategica consente DKV Mobility offre  ai propri clienti una copertura quasi totale in Italia e contribuisce fattivamente  alla diffusione della mobilità sostenibile. On Electric Cha... segue

La MINI Paul Smith Edition: un twist attuale dell’icona UK

Un nuovo livello di collaborazione tra Paul Smith e MINI

Paul Smith e MINI – due autentiche icone British – portano la loro collaborazione a un nuovo livello, dando vita a un progetto straordinario: la nuova MINI Paul Smith Edition. Dopo la MINI STRIP del 202... segue