Inizia il 'Tour d'Europe', un viaggio di tre mesi che vede protagonisti veicoli ad automobili e camion marchiati con il logo attraversare venti Nazioni europee con l'obiettivo di promuovere l'uso dei combustibili rinnovabili per la decarbonizzazione dei trasporti. Questa iniziativa dimostrativa metterà in luce il potenziale dei biocarburanti, sia in forma pura che miscelata, disponibili in migliaia di stazioni di servizio in tutta Europa. Il percorso attraverserà il continente in tutte le direzioni, raggiungendo vari Paesi per sensibilizzare cittadini e decisori politici sui benefici ambientali di questi carburanti, che vanno ad integrare altre tecnologie come l'elettrico e l'idrogeno, nell'ottica di un approccio tecnologicamente neutrale alla decarbonizzazione.
Questi carburanti, utilizzabili nei veicoli attuali, stanno già dimostrando notevoli riduzioni delle emissioni di gas serra. Durante il percorso, i veicoli, forniti dai maggiori produttori automobilistici, effettueranno soste per rifornimenti in numerose città, incluse alcune italiane, accompagnate da eventi informativi come visite a bioraffinerie, conferenze ed incontri con stakeholder locali per discutere le strategie condivise nella riduzione delle emissioni e la lotta ai cambiamenti climatici.
Tutti i veicoli del viaggio sono dotati del software "Digital Fuel Twin" di Bosch, che monitorerà l'utilizzo dei biocarburanti e quantificherà la diminuzione delle emissioni di CO2. I dati raccolti verranno inclusi in un rapporto finale, che sarà presentato in un evento a Bruxelles il 23 giugno, con la partecipazione di rappresentanti delle istituzioni europee.
Il "Tour d'Europe" è una collaborazione fra aziende ed istituzioni del settore automotive e dei combustibili, tra cui spiccano nomi come Avia, Bmw, Bosch, Daf Trucks, Daimler Truck, e molti altri, tutti uniti nell'impegno di promuovere un trasporto più ecologico e sostenibile.
Viaggio europeo per la promozione dei combustibili rinnovabili
Per la sostenibilità nei trasporti grazie ai biocarburanti
Bruxelles, Belgo
Mobilita.news
Suggerite
Mazda vede lungo
Mazda presenta al Japan Mobility Show 2025, due car che mostrano la sua vision sulla mobilità futura
La Vision X-Coupe e la Vision X-Compact, fedeli a “The joy of driving fuels a sustainable tomorrow” (“La gioia di guidare alimenta un futuro sostenibile”). "La gioia di guidare resta al centro della fil... segue
La Toyota modifica la Corolla
Una nuova trasformazione per questo veicolo
E' tredicesima generazione, la best seller giapponese – nata nel 1966 e con oltre 50 milioni di unità vendute – e sarà riprogettata, soddisfando clienti diversi e offrendo motorizzazioni di vario t... segue
Robotaxi in arrivo
100 mila veicoli su strada dal 2027
Uber e Nvidia hanno annunciato un piano ambizioso per mettere in circolazione 100.000 robotaxi entro due anni, basati sulla nuova piattaforma per veicoli autonomi Nvidia Drive AGX Hyperion 10, per la... segue